Sdraiarsi in un letto di fieno di montagna, rigorosamente naturale e biologico, riattiva la circolazione, purifica il corpo e attiva il sistema immunitario. Il fieno dell'Alto Adige proviene solo da prati magri e ampiamente utilizzati, gestiti in modo naturale e sono caratterizzati da una particolare biodiversità di erbe alpine ricche di oli essenziali e di fiori con proprietà speciali e sostanze salutari. Oggi in Alto Adige, durante i mesi estivi, si possono fare i tradizionali bagni di fieno fresco, mentre durante tutto l’arco dell’anno si possono fare bagni con fieno riscaldato. In Alto Adige ci sono inoltre 32 sorgenti di acque minerali, da cui sgorga un’acqua capace di dare beneficio al corpo. L'acqua minerale si distingue da quella potabile soprattutto per il suo contenuto di minerali come lo zolfo, il radon, il litio, il selenio e lo iodio, che hanno un effetto benefico sul corpo. A seconda della composizione dell’acqua minerale i bagni possono calmare, rilassare, curare la pelle, alleviare i dolori e anche migliorare alcuni disturbi digestivi.
Il Parco Acquatico di Lutago– Un'esperienza per tutta la famiglia!
A pochi passi dalla Piazza delle Feste e dal Parco delle Sculture di Luttach si trova il Parco Acquatico, che offre una vasta gamma di attrazioni. Il parco comprende diversi bacini d’acqua, tra cui un laghetto con zattera, vari giochi d’acqua e un bagno Kneipp con percorso a piedi nudi e asciutto. Per attività sportive sono a disposizione un campo da calcio, un campo da mini golf e un campo da beach volley.
Accanto al parco acquatico, in inverno si trova una pista di pattinaggio su ghiaccio e il divertente gioco di tiro alla palla sul ghiaccio.
Il parco acquatico è facilmente raggiungibile a piedi dal centro del paese. I parcheggi sono disponibili nelle vicinanze. Le fermate degli autobus si trovano presso l ufficio turistico di Lutago o presso l’Hotel Post a Lutago di Sopra.