Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Via Panoramica Dolomiti sulla Plose

Plose, Bressanone, Bressanone e dintorni
da centro

La "Via Panoramica Dolomiti" sul versante meridionale della Plose offre vedute straordinarie sulle vette delle Dolomiti occidentali.

Itinerario

Il percorso della "Via Panoramica Dolomiti", il cui nome mantiene la promessa, inizia alla stazione a monte della cabinovia Plose (2.050 m) a Valcroce (Kreuztal). Dalla stazione a monte della cabinovia si segue il sentiero, contrassegnato con il n. 14, che nei pressi della cappella volge a sinistra e segue la stradina (n. 14) fino alla malga "Rossalm" a 2.200 m. Dal rifugio si segue la stradina sterrata (n. 14), che in leggera salita attraversa l'avvallamento nella parte superiore del canalone "Schnatzgraben" e in seguito i pendii e le malghe sul versante meridionale del Monte Forca (Großer Gabler) fino alla malga Gabler di Dentro (Gabler-Hinteralm). Durante il periodo dell'alpeggio i turisti devono ricordarsi di chiudere i cancelli che aprono sul percorso e di non avvicinarsi troppo agli animali al pascolo. Poi si segue il sentiero n. 14, attraversando la parte superiore di una valle e lungo bellissimi prati. Camminando nell'incantevole paesaggio da cartolina, accompagnati da un panorama mozzafiato, la stradina (segnavia n. 14) giunge al "Putzjoch" e scende verso il laghetto "Wackerer-See" a 2.213 m. La vista sul vicino Sass Putia è favolosa!

Dopo una meritata pausa si segue in leggera discesa la stradina sterrata (segnavia n.14 A) verso ovest fino al Rifugio "Schatzerhütte" (2.004 m, ristoro). Dal rifugio si percorre il sentiero dei prati "Gampen" (segnavia n. 8) fino al parcheggio della "Skihütte" a Plancios (Innerpalmschoß), alla stazione a valle della nuova cabinovia "Pfannspitz". Dalla stazione a valle della cabinovia si sale il sentiero (segnavia n. 17), seguendo per un breve tracciato la pista da sci, per raggiungere una stradina sterrata al di sopra del limite del bosco. Si segue la stradina, che si snoda in direzione ovest (segnavia n. 17), fino alla stazione a monte della cabinovia a Valcroce.

Distanza 15.4 Km
Durata 4h:37 min
Salita 625 m
Discesa 625 m
Altitudine massima 2338 m
Altitudine minima 1890 m
Novità
chiuso
Dettagli

La cabinovia della Plose, che da S. Andrea porta alla stazione a monte a Valcroce (Kreuztal), è in servizio da metà maggio a fine ottobre. L'Alta Via delle Dolomiti è percorribile in questo periodo.

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)

Indicazioni
Parcheggio

Grande parcheggio alla stazione a valle della cabinovia della Plose a S. Andrea.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)