Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni multi-tappa

Sentiero certificato Tru di pra

La Val, Regione dolomitica Alta Badia
Escursione impegnativa lungo l'itinerario della maratonina escursionistica Tru di pra.
da centro

Questo sentiero ha ottenuto la certificazione da parte di "Europäisches Wandergütesiegel" (certificazione europea per sentieri escursionistici).

Una volta lasciato il centro del paese, capirai perché La Val è definito il paese dei prati alpini: prati verdi e curati ti circonderanno costantemente durante quest'escursione. Il paesaggio antropizzato situato tra 1300 e 2000 metri sopra il livello del mare si è sviluppato con il duro lavoro dei nostri antenati contadini, che al giorno d’oggi è facilitato dall’utilizzo di macchine agricole. 

Con l’aumentare dell’altitudine aumenta anche la consistenza dei prati: si parte infatti da prati magri, per arrivare ai prati pingui dell'Armentara. Sul percorso troverai stupendi punti panoramici, una sorgente di acqua sulfurea nella località di Al Bagn e diversi punti ristoro dove potrai rifocillarti con alcune delle deliziose specialità ladine che sanno soddisfare ogni tipo di palato: assaggia le tipiche bales (canederli) o fai uno spuntino con una meritata fetta di strudel.

Ogni anno si svolge su questo percorso la mezza maratona escursionistica non competitiva "Tru di pra".

Itinerario
Dal centro del paese segui il sentiero nr. 6 che porta alla chiesetta di Santa Barbara. Da qui prosegui sulla sinistra arrivando ai masi Ciablun, Runch e Biei. Puoi raggiungere questa località anche in macchina. Dirigiti dunque verso il bosco seguendo le indicazioni nr. 5 e poi nr. 5B che conducono al lago Lech de Rit.

Segui i sentieri nr. 6 e nr. 13 fino alla croce Crusc da Rit (1934 m). Torna al crocevia e prosegui lungo il nr. 13 attraverso prati e mugheti arrivando al rifugio Ütia da Rit. Se scegli la variante per la cima del Pares (2396 m), è necessario affrontare l’itinerario nr. 16 per la salita e la discesa.

Altrimenti, inizia la discesa lungo il sentiero nr. 13A fin dopo la località di Ciamplorët. Da qui inbocca il sentiero nr. 15B che corre lungo la parete del Sas dla Crusc fino a raggiungere il rifugio La Crusc e l'omonima chiesetta (2045 m). Segui il sentiero nr. 15 per un breve tratto, prosegui a sinistra sul nr. 15A fino al rifugio Ütia Ranch da André attraversando i magnifici prati dell'Armentara.

Prosegui in discesa sul sentiero nr. 18A attraverso il bosco fino alla località di Al Bagn. Da qui continua poi sulla strada asfaltata fino ad arrivare al centro di La Val. È possibile accorciare l'escursione in più tappe.
Distanza 26.0 Km
Durata 8h:37 min
Salita 1713 m
Discesa 1713 m
Altitudine massima 2377 m
Altitudine minima 1295 m
Dettagli
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Indicazioni
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l’indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)