Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Da Barbiano sul Corno del Renon

Colma, Barbiano, Bressanone e dintorni
da centro

Questa suggestiva escursione ad anello di difficoltà media conduce da Barbiano sul Corno del Renon, punto panoramico a 360° nel cuore dell’Alto Adige. L’alpinista e scrittore austriaco Ludwig Purtscheller, che nel 1889 conquistò la cima del Kilimanjaro, scrisse a proposito del Corno del Renon: "Chi voglia abbracciare il Tirolo in un colpo d’occhio risalga queste vette“.

Itinerario

Da Barbiano si sale al parcheggio dell’Alpe di Barbiano, nominato “Huber Kreuz” (1.624 m). Dal parcheggio si deve imboccare il sentiero n. 4 in direzione ovest, e dopo aver superato la stradina forestale, si raggiunge lo stagno presso la malga Sisser Kaser (1.808 m) e si oltrepassa il rifugio Neuhäuslhütte (1.849 m). Il sentiero n. 4 sormonta un prato in direzione sud, costeggiando alla destra il lato inferiore di un pascolo alpino, attraversa due torrenti fino ad un bivio, dove sbocca nel sentiero n. 4. Il percorso segue in leggera salita la stradina in direzione ovest, dove si raggiunge la malga con ristoro Platzer Alm (2.064 m). Ritornati sul sentiero n. 4 e attraversando sulla sinistra la vegetazione di pini mughi, si giunge su un pendio e sormontando una rampa rocciosa si raggiunge il Corno del Renon (2.259 m), naturale punto di sosta dell'itinerario. Dopo la meritata sosta panoramica in vetta o nel rifugio Corno del Renon, si imbocca il sentiero n. 1 in leggera discesa fino al rifugio Feltuner Hütte (2.065 m) e successivamente in pochi minuti al Corno di Sotto/Unterhornhaus (2.042 m).  Quindi il sentiero n. 15 conduce sopra il margine superiore del bosco in direzione nord est e camminando in leggera discesa, intorno a un costone, si raggiunge la distilleria di olio di pino mugo (1.858 m). La stradina forestale, contrassegnata con il n. 3 B attraversa il rio Kaserbachgraben, in seguito un crinale fino a raggiungere il parcheggio Huber Kreuz.

Distanza 10.7 Km
Durata 3h:30 min
Salita 666 m
Discesa 666 m
Altitudine massima 2258 m
Altitudine minima 1608 m
Dettagli

Ogni mercoledì con partenza dal centro di Barbiano: Servizio navetta alle ore 9.30 da Barbiano al parcheggio Huber Kreuz. Ritorno: ore 16.30 dal Huber Kreuz. Biglietti dalle ore 9 presso l’ufficio Informazioni di Barbiano.

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)