Parti dal grande parcheggio nella Val Vena e segui il comodo sentiero forestale con la segnaletica n. 23. La salita è inizialmente lieve e ti condurrà alla Malga Astnerberg. Da qui il sentiero diventa più ripido: attraversa la zona della cascata, per poi affrontare un tratto più pianeggiante che porta al Rifugio Lago della Pausa e al pittoresco Lago della Pausa.
L’ascesa alla Cima di Pausa (2.704 m) inizia dal rifugio e segue il sentiero n. 25. Questo tratto richiede sicurezza nei passi e assenza di vertigini ed è adatto solo a escursionisti esperti. Attraverso il versante ovest raggiungerai la vetta, dove ti attende un panorama mozzafiato.
La discesa segue lo stesso percorso della salita, riportandoti al punto di partenza.