L’impressionate montagna di calcarea sopra Curon e il Lago di Resia, anche chiamata "Jaggl", offre una fantastica vista panoramica. Partendo dalla stazione Kite a Curon, si attraversa la strada statale e poi si segue il sentiero n. 10 attraverso i bellissimi prati di Arlui e si prende la strada forestale fino alla Malga di Curon, chiamata anche "Malga Vivana". La Malga di Curon non è gestita. Dietro la Malga si entra verso l’est nella valle Vivana, dopo il sentiero porta in direzione sinistra. Attraverso bellissimi prati, ricchi di stelle alpine, si sale sul sentiero ripido fino alla cima. La croce è un po’ più bassa su uno sperone roccioso, un punto, con una fantastica vista panoramica. La discesa segue lo stesso percorso come la salita. Alternativa: sentiero escursionistico 10B con punto di partenza vicino a Malsau (Vallelunga)
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.