Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Escursione circolare Alpe di Villandro

Alpe di Villandro, Villandro, Bressanone e dintorni
da centro

L’alpe di Villandro è una ampia malga in alta montagne che si estende nel cuore delle Alpi Sarentine.L’alpe è un autentico paradiso escursionistico e vi aspetta con una fitta rete di sentieri, un’infinità di accoglienti baite e rifugi per rinfrescarsi con una bevanda fresca.

Itinerario

Dal parcheggio seguiamo il sentiero n. 6 attraverso Mair in Plun e la malga Pfroder Alm fino alla Chiesetta al Morto / Totenkirchl. Proseguiamo sempre sul sentiero 6 in direzione dei Laghi Neri / Schwarzseen e Moar in Ums, dove optiamo per il sentiero 16B che conduce al giogo Prackfiederer Jöchl. Sul sentiero n. 16 e poi 16B passiamo per la malga Marzuner Schupfe. Il sentiero n. 15 ci riporta a Mair in Plun; subito dopo prendiamo il sentiero 23 che ci porta al Rifugio Rinderplatz. Seguendo i segnavia 23 e 24 ritorniamo infine al Rifugio Gasser - parcheggio Saltnerstein.

Distanza 13.3 Km
Durata 4h:00 min
Salita 498 m
Discesa 498 m
Altitudine massima 2186 m
Altitudine minima 1754 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Indicazioni
Da Villandro proseguire la strada verso l'Alpe di Villandro. Dopo circa 20 minuti in macchina si arriva al parcheggio Saltnerstein (Gasserhütte).
Parcheggio
Gebührenpflichtiger Parkplatz Saltnerstein (P4).
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)