Oltre ad offrire eccezionali scorci panoramici su Caldaro e sui vigneti circostanti, questo è un fantastico tour nel bosco. Probabilmente però, presi dalla tecnica di guida e dal divertimento, resterà poco tempo per gustare il panorama. Dopo la salita da Caldaro, per un breve tratto lungo la Strada della Mendola e poi su un lungo sentiero di ghiaia, inizia il lungo tratto di trail: dapprima si scende lungo un segmento accidentato e pietroso che richiede la massima concentrazione anche ai ciclisti più preparati. Dopo poco meno di 300 metri si supera questo ripido passaggio per svoltare con decisione a destra imboccando un sentiero stretto e scorrevole che si snoda nel bosco, in parte con serpentine piuttosto serrate. Questo sentiero è quello che i biker definiscono "flow trail": si scorre velocemente lungo il tracciato per lo più coperto di foglie, infilandosi nelle curve e affrontando piccoli dossi. È un po’ come andare sulle montagne russe, forse più divertente. Dopo questo fantastico tratto si arriva finalmente a un sentiero di ghiaia che, attraversato il tunnel della funicolare della Mendola, si riallaccia a un sentiero. Si procede in piano o in leggera salita lungo il pendio fino a raggiungere un'altra strada sterrata che conduce a Ziegelstadel ed è segnalata come Alta Via di Caldaro. Da qui si snodano meravigliosi sentieri forestali in salita e in discesa. Una breve capatina a Termeno e poi via verso il Lago di Caldaro, in estate un chiaro invito a fare un tuffo. Dopo esservi rifocillati, dovrete obbligatoriamente affrontare un dislivello di 180 metri sulla pista ciclabile fino a Caldaro, dove concludere il tour con un calice di vino nella piazza del paese.
Varianti: seguire la strada della Mendola e scegliere il tour "Penegal" o "Malga Romeno".
Da non perdere: la funicolare della Mendola, il Lago di Caldaro, il bellissimo panorama sui vigneti e sui frutteti.
Descrizione dell’itinerario: dopo la salita da Caldaro (un breve tratto per via Mendola e poi su una lunga strada sterrata) inizia l’impegnativo passaggio sul trail: si scende dapprima su un sentiero di pietre, che richiede una grande concentrazione anche da parte di ciclisti esperti. Dopo circa 300 metri si svolta di colpo a destra in un sentiero che si snoda in parte in strette serpentine per il bosco. Dopo aver attraversato il tunnel della funicolare della Mendola, il trail successivo si estende in piano o in leggera salita lungo il pendio, finché si raggiunge un’altra strada sterrata, che porta alla casa forestale Ziegelstadel ed è indicata come Alta Via di Caldaro. Da qui partono fantastici sentieri per il bosco in salita e in discesa. Dapprima si pedala sull’asfalto, mentre in seguito si percorre un sentiero sotto al Lago di Caldaro. Si sale poi per 180 metri di dislivello sulla pista ciclabile per Caldaro, dov’è possibile concludere l’itinerario con un buon bicchiere di vino.
La partenza dell'itinerario è in via delle Cantine a Caldaro (infopoint).