Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Giro delle Malghe di Fundres

Fundres, Vandoies, Bressanone e dintorni
da centro

Il Giro delle Malghe di Fundres ti offre un’escursione variegata tra paesaggi alpini, viste panoramiche e piacevoli soste. Il percorso ti porterà tra malghe tradizionali e punti panoramici che spaziano sulla Val di Fundres fino al Sass de Putia.

Itinerario

Parti dal borgo di Dun– qui ha inizio il Giro delle Malghe. Segui il sentiero 17 in salita per un breve tratto, quindi svolta a destra sul sentiero 13A. Dopo un po’, svolta a sinistra per prendere il sentiero 13 e poi il sentiero 18 fino alla Malga Egger-Boden, che ospita un piccolo caseificio d’alpeggio. Un'ottima sosta per scoprire la vita alpina!

Dopo la malga, prosegui un tratto e poi svolta a destra lungo il pendio fino al sentiero 13. Segui questo fino all’incrocio con l’Alta Via di Fundres. Qui svolta nuovamente a destra in direzione della Kuhscharte e prosegui brevemente sul nuovo sentiero forestale. Questo ti porterà alla Malga Gampiel, con una vista mozzafiato sulla Val di Fundres e fino al Sass de Putia. Un’attrazione speciale per le famiglie: la malga offre un piccolo zoo di animali da accarezzare, perfetto per i bambini.

La discesa avviene lungo il sentiero forestale fino agli Egger Höfe. Da qui, torna a Dun: segui il sentiero 13 per un tratto, quindi svolta a sinistra sul "Sentiero Vecchio" fino al parcheggio.

Distanza 11.7 Km
Durata 4h:30 min
Salita 720 m
Discesa 720 m
Altitudine massima 2052 m
Altitudine minima 1430 m
Novità
Il finesettimana (sabato e domenica in estate) viene organizzato un servizio shuttle a Fundres. Tramite il collegamento alla linea dell’autocorriere Vandoies-Fundres, gli ospiti vengono portati dalla fermata Lärcher ai punti di partenza per le malge sulla Eggerseite e a Dun
Dettagli
Con il Bus 418 a Fundres. (Fermata Lärcher).

Da lì, altri 45 minuti a piedi per raggiungere il punto di partenza dell'escursione.

Quest‘estate, il finesettimana (sabato e domenica), dal 6 luglio al 1° settembre, viene organizzato un servizio shuttle a Fundres. Tramite il collegamento alla linea dell’autocorriere Vandoies-Fundres, gli ospiti vengono portati dalla fermata Lärcher ai punti di partenza per le malge sulla Eggerseite e a Dun.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)