Il Sentiero del Pinot Nero è un nuovo percorso eno-didattico e culturale che passa per la zona vinicola di Pinot Nero lungo il Parco Naturale del Monte Corno. Partendo dai paesi di Ora, Montagna ed Egna si passa per i pendii di Pinot Nero di Mazzon e Gleno, famosi in tutta l'Italia. Lungo il percorso si trovano diverse attrazioni culturali e storici, come la rovina di Castelfeder, il tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme, la Chiesa di S. Stefano a Pinzano, l'idillica Chiesa di S. Michele a Mazzon, le rovine di Castel Caldivo o Castel d'Enna. Pannelloni informativi e diverse stazioni interattive comunicano la storia e le particolarità di questa zona vinicola. Inoltre vi aspettano punti panoramici con una splendida vista sulla Bassa Atesina. Il percorso è adatto alle famiglie e non pericoloso. Il sentiero è percorribile tutto l'anno.
Punto di Partenza: Centro di Ora
Percorso: Dal centro di Ora si passa per il Rio Nero di Ora fino ai vitigni della tenuta Pfitscher. Proseguendo per il centro di Montagna, si entra poi nel tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme fino a quando si arriva alla cascato di Gleno. Il sentiero continua verso Mazzon, passando per Castel Kaldiff. Prendendo il percorso n. 15 si prosegue per Pinzano. Avanti su n. 5 e entrando di nuovo sul tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme, si arriva a Castelfeder. Lungo il sentiero numero 4 si ritorna a Ora.
Locali lungo il sentiero: Tenuta Waldthaler, Tenuta Pfitscher, Brunnenhof, Kollerhof, Tenuta S. Praxmarer, Tenuta Haas, Albergo Goldener Löwe e Albergo alla Rosa in centro di Montagna, Osteria Lexnhof e Planitzer a Gleno, Ristorante Pinzonerkeller.
Particolarità: Castel Baumgarten, Viadotto di Gleno, Cascata di Gleno, Chiesa San Michele a Mazzon, Castel Caldivo, Chiesa si S. Stefano a Pinzano, gli affreschi del Ristorante Pinzonerkeller, la torre di guardia "Saltner", biotopo e rovina di Castelfeder
Autostrada A22, uscita Egna/Ora, direzione Ora centro.
Parcheggi in Piazza Lona