Questa escursione si snoda sia attraverso il Parco Naturale Monte Corno, un gioiello paesaggistico ricco di flora e fauna, che attraverso il pendio assolato della Bassa Atesina. Qui si trovano anche gli idilliaci borghi di Gleno e di Casignano. Si gode una meravigliosa veduta su Castelfeder, sulla Val d`Adige, sulla Catena della Mendola e sul Lago di Caldaro fino alle montagne meranesi.
La passeggiata comincia nel parcheggio all´entrata del paese di Montagna e conduce attraverso Via S. Bartolomeo in direzione di Pinzano. L´indicazione “Vecchia Ferrovia” porta, attraverso il viadotto di Gleno e l´osteria contadina “Planitzer”, al romantico borgo di Gleno. Dal sentiero nr. 1 si prosegue fino a Gleno di Sopra, lungo il sentiero nr. 4 (“vecchia passeggiata di Casignano”) si continua poi per Casignano. Dal maso “Dorfner” il percorso nr. 10 porta verso il maso “Gsteigerhof”.
Chi volesse fare una deviazione verso il punto panoramico “Kanzel”, può arrivarci imboccando poco prima del maso “Gsteigerhof” il sentiero nr. 11 e proseguendo poi a destra per il sentiero nr. 3A. La magnifica vista sulla Bassa Atesina ripaga la piccola deviazione. Per il ritorno si prende il sentiero nr. 3. Alla prima diramazione si imbocca il sentiero nr. 7 e passa la "Cascata di Gleno". Si procede a sinistra sul sentiero nr. 5 e poi si prende a destra il sentiero nr. 1 in direzione Gleno. Seguendo il tracciato della Vecchia Ferrovia si ritorna al parcheggio.
Punti di ristoro: Locanda Lexnhof e Locanda Planitzer a Gleno; Locanda Alpina Dorfner a Casignano e Trattoria Gsteiger a Gsteig
Uscita autostrada A22 Egna; direzione verso Montagna dopo il primo tunnel arrivate sulla rotonda; prendete la prima uscita e dopo il secondo tunnel sempre dritto fino a Montagna.