Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Dalla Croce di Caerna al Monte Pascolo

Caerna, Velturno, Bressanone e dintorni
da centro

Questa escursione porta dalla Frazione Garn (Caerna) sopra Velturno sul Monte del Pascolo (Königsangerspitze) nelle Alpi Sarentine. È una delle cime più alte che sovrasta la città di Bressanone.

Itinerario

Il punto di partenza per questa facile escursione sulla cima maestosa del Monte del Pascolo è il parcheggio “Garner Wetterkreuz” (Croce di Caerna) a 1.410 m. Si segue per poche decine di metri la forestale e si prende il sentiero n. 10, che attraversa le grandi distese boschive e pascoli alpini, oltrepassando le malghe con ristoro “Glanger Kasolm” e “Brugger Schupfe” a 2.020 m. L’incantevole luogo con il suo sorprendente continuo panorama sulle vette dolomitiche, dalle Odle al Sassolungo, dal Catinaccio allo Sciliar merita una sosta. Il sentiero, sempre contrassegnato con il n. 10, prosegue in costante salita, attraversando malghe e pascoli fino al bivio, dove (girando a destra) si può raggiungere il rifugio Lago Rodella (Radlseehütte). Dal bivio il sentiero n. 10 A e una vistosa traccia salgono in modo molto deciso sulla sommità del Monte Pascolo. Arrivati alla croce di vetta a 2.436 m, il panorama che si apre è magico e ripaga di tutta la fatica della salita. Sulla sommità del Monte Pascolo sono stati recuperati alcuni reperti preistorici. La montagna è quindi stata classificata zona archeologica. Si rientra sullo stesso percorso seguito all'andata.

Distanza 11.4 Km
Durata 4h:07 min
Salita 1032 m
Discesa 1032 m
Altitudine massima 2434 m
Altitudine minima 1423 m
Dettagli

Variante per il rientro: Sul sentiero n. 7 in direzione Lago Rodella con l’omonimo rifugio a 2.284 m e in direzione “Munschegg” sul sentiero n. 10 al parcheggio Croce di Caerna.

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)