Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Sentiero panoramico delle erbe medicinali Spelonca in Val Scaleres

Spelonca, Varna, Bressanone e dintorni
da centro

Nei dintorni di Spelonca (Spiluck) si ha la possibilità di conoscere molte delle più importanti erbe officinali della zona, nonché il loro impiego. In questo paesaggio incontaminato si trova un rimedio naturale per quasi ogni male. La zona riserva inoltre molte sorprese: un vecchio mulino, un antico forno, prati in fiore e belle aree di sosta panoramiche. Le stazioni situate lungo il percorso offrono un’introduzione al mondo delle erbe officinali, di cui, oltre alle caratteristiche botaniche, sono descritte le possibilità di utilizzo ed i benefici effetti.

Itinerario

Il sentiero panoramico parte dalla caserma dei vigili del fuoco, nel centro dell’abitato di Spelonca (Spiluck) a 1.333 m slm. Da qui si segue il tracciato del sentiero circolare di Spelonca contrassegnato dal segnavia n. 2A, camminando verso il bosco (rio di Spelonca) e, passando il vecchio mulino, in leggera salita si arriva al maso Gostner (1.402 m). Da qui, passando per una stradina agricola, si cammina verso la cosiddetta Grubergasse ed il vecchio forno per la cottura del pane in zona Gruber. In seguito, si supera il maso Ortner (1.326 m) per raggiungere in direzione est il pianoro panoramico di Spelonca (Spilucker Platte) a 1.300 m. Dal pianoro panoramico naturale, si ha una meravigliosa vista panoramica sull’intera conca valliva di Bressanone e sulle montagne circostanti.

Dodici stazioni situate lungo il percorso offrono un’introduzione al mondo delle erbe officinali e alle possibilità di utilizzo ed ai benefici effetti. In ognuna delle stazioni una colonnina informativa girevole illustra tre diverse piante, che possono essere anche osservate in natura nelle vicinanze. Il giro si chiude passando per il maso Hanser (1.302 m), seguendo la stradina che conduce alla caserma dei vigili del fuoco.

Distanza 2.7 Km
Durata 0h:49 min
Salita 145 m
Discesa 145 m
Altitudine massima 1381 m
Altitudine minima 1276 m
Dettagli

Il pianoro panoramico di Spelonca (Spilucker Platte) offre una vista particolarmente bella sulla conca di Bressanone ed è molto apprezzata come area picnic.

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)

Indicazioni

Dal centro di Varna si percorre la strada provinciale fino alla frazione di Spelonca, partenza dalla caserma dei Vigili del Fuoco.

Parcheggio

Presso la caserma dei VV.FF. (prego lasciare libero il passaggio ai mezzi dei pompieri).

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)