Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Chiese e abbazie

Chiesetta S. Maddalena

Ridanna, Racines, Vipiteno e dintorni
La chiesetta è costruita dai minatori di monteneve nel 1480, racchiude un pregevole altare a trittico, intagliato da Matthias Stöberl.
da centro

In una lettera d’indulgenza del 1273 viene menzionata per la prima volta una chiesa dedicata a Santa Maddalena, le cui origini sembrano essere ancora più antiche. L’attuale edificio venne costruito intorno al 1480/81 dai minatori di Monteneve. Il suo fiore all’occhiello è il polittico tardogotico, realizzato nella bottega di Matheis Stöberl nel 1509, raffigurante scene della vita di Santa Maddalena e di altri santi patroni legati al mondo delle miniere. Degno di nota è anche un secondo altare, attribuito all’artista Hans Harder e datato 1470 ca. Altre opere risalgono al periodo tardogotico e barocco. Nel 2004 la chiesa è stata ampiamente restaurata. L’altare e l’ambone sono stati realizzati nel 2005 da Hartmut Hintner della Val Casies.


Dall'inizio di maggio all'inizio di novembre, ogni lunedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00 si svolge una visita guidata alla chiesetta. Nei mesi di luglio ed agosto si svolge anche una visita guidata ogni venerdì dalle ore 10.30 alle ore 11.30.
La visita guidata è gratuita e senza prenotazione.

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Chiesetta S. Maddalena
Splendida vista su tutta la Val Ridanna.

Prendere l'autobus di linea 312 (Vipiteno-Val Ridanna) da Vipiteno fino alla fermata "Gasse-Joggelehof". 

Informazioni dettagliate sugli orari su www.suedtirolmobil.info/it

Indicazioni
Prendere l'autobus di linea 312 (Vipiteno-Val Ridanna) da Vipiteno fino alla fermata "Gasse-Joggelehof". 

Alternativa:
Venendo da Vipiteno, seguire la strada in direzione Val Ridanna fino a Gasse. Da lì ci sono 15 minuti a piedi su per la piccola collina fino alla chiesetta.
Parcheggio
Accanto alla fermata dell'autobus (incrocio Obere Gasse) c'è un piccolo parcheggio direttamente lungo la strada principale.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)