Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

La pietra Tschon all'Alpe di Siusi

Alpe di Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro
Escursione circolare per famiglie fino al Panorama, Spitzbühl e ritorno al punto di partenza.
Da Compatsch, camminando sulla strada asfaltata in direzione di Saltria, dopo circa 600 m, noterete un enorme masso sul lato sinistro.

Quest’escursione fa parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.
Itinerario
La leggenda narra che, un giorno di numerosi anni fa, lo stregone Hans Kachler, in preda a collera, scagliò questo masso di svariate tonnellate dalla cima dello Sciliar all‘Alpe di Siusi. 
Proseguite fino al bivio per l‘albergo Steger-Dellai, quindi salite seguendo il sentiero n° 6b e successivamente n° 6 in direzione Panorama e Spitzbühl. Durante l’escursione passerete per vari rifugi, presso cui potete concedervi una sosta. Poco prima dello Spitzbühl il sentiero n° 10 devia verso destra, scendendo al punto di partenza.

Possibilità di ristoro lungo il percorso. Adatto alle carrozzine dei bambini.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite
Distanza 8 Km
Durata 2h:10 min
Salita 194 m
Discesa 194 m
Altitudine massima 2018 m
Altitudine minima 1831 m
Dettagli

La Cabinovia Alpe di Siusi dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Troverete i collegamenti e gli orari: www.seiseralm.it/bus

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)