Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Sentiero Dürer dal "Klösterle" S. Floriano via Laghetti a Pochi

Laghetti, Egna, Strada del Vino
da centro

Nel 1494 il famoso pittore tedesco Albrecht Dürer fece, con destinazione Venezia, l sua prima visita in Italia. Dal momento che la Valle dell'Adige era allagata, l'artista dopo la sua permanenza al convento di San Floriano dovette derivare sulla strada da Laghetti a Pochi. I soggiorni nei diversi castelli ispirarono alcuni dei suoi famosi acquarelli.

Durante quest'escursione è possibile rivivere questo storico percorso:
Dal convento S. Floriano ai piedi della Madrutta a sud di Laghetti. Da li in direzione Pochi passando il ponte “romano”. Per Garbe e Laghetti e ritorno al Klösterle lasciamo il Sentiero Dürer poco prima del villaggio di Pochi e seguiamo il sentiero n. 3.

Itinerario

Dal convento il sentiero n. 8 conduce ai piedi della Madrutta (1.507 m), vicino al campo da tennis a sud di Laghetti. Da li (213 m) si segue il sentiero n. 7. Che conduce fino a "Casetta Roll" (422 m) e poi su un tracciato lastricato al grande ponte di pietra (circa 570 m). Passato il ponte, abbandonando il sentiero n. 7, si deve seguire il largo sentiero, che porta lungo ripidi pendii ai prati che conducono a Pochi. Passando dal punto di ristoro "Perkeo", il sentiero n. 8 conduce (a parte sulla strada, in parte sul vecchio sentiero) fino a Salorno (224 m, da Pochi 45 minuti). In pochi minuti si può raggiungere il giardino delle sculture del artista Sieglinde Tatz-Borgogno.

Se volete fare un'escursione circolare più breve via Garbe fino a Laghetti e ritorno al Klösterle, dovete lasciare il Sentiero Dürer poco prima del villaggio di Pochi e seguire il sentiero n. 3 (Erler-Klamm Weg) attraverso il giardino delle sculture. Al bivio successivo, si deve svoltare sul sentiero n. 3A (in direzione di Ruländerhof e Klammhof), che conduce a Garbe. Da lì, si prende il sentiero n. 5 per tornare a Laghetti.
Durata della abbreviazione: 3,5 h.
Lunghezza della abbreviazione: 11.735 m.
Altitudine: 550 m.

È possibile cominciare il percorso anche partendo da di Laghetti, centro.

 

Distanza 15.5 Km
Durata 4h:40 min
Salita 661 m
Discesa 661 m
Altitudine massima 587 m
Altitudine minima 226 m
Dettagli
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Indicazioni

autostrada A22, uscita Egna/Ora, direzione Laghetti, poco prima dell'entrata del paese il "Klösterle" si trova alla parte sinistra

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)