Schlosskellerei Fritz Dellago
Missiano, Appiano sulla Strada del Vino, Strada del Vino
da
centro
Schlosskellerei Fritz Dellago • Cantine vinicole in Alto Adige
Vini creati in un bunker e in un rifugio antiaereo, vini serviti a banchetti di Stato, vini che portano il sigillo della Repubblica di San Marino - tutti vini della cantina di Castel Corba di Appiano, ai quali soprattutto Fritz Dallago imprime il proprio marchio.
Tutto comincia nei vigneti di Castel Corba - in tutto 4,5 ettari - nei quali si contivano diversi vitigni: Pinot bianco, Chardonnay, Sauvignon, Gewürztraminer, Pinot grigio, Riesling, Schiava, Zweigelt, Pinot nero, Lagrein, Merlot, Cabernet Sauvigno e Petit Manseng. "Amo la diversificazione e non ho preferenza, in fatto di vitigni" - dice Dellago - "ognuno ha il suo carattere personale e tutti i vini ben riusciti mi affascinano".
Nessuna meraviglia, quindi, se in cantina l'obiettivo è rimarcare il carattere tipico del vitigno. "Non si deve intervenire troppo, i vini devono rimanere genuini" - così il vignaiolo-enologo. Per quanto legata al territorio sia la filosofia, altrettanto creativi sono i metodi. E infatti, Fritz Dallago produce i suoi vini in un bunker di altri tempi e utilizza un rifugio antiaereo come cantina per le barrique e per i portabottiglie (pupitre) dove si procede al remuage manuale delle bottiglie di spumante (rotazione giornaliera di 1/8 di giro e leggera inclinazione del collo verso il basso). Il risultato - si potrebbe dire - trova largo consenso a livello internazionale.
La cantina di Castel Corba è fornitrice ufficiale della Reggenza della Repubblica di San Marino. E alle cene ufficiali dei Giochi Olimpici di Pechino e di Londra sono stati serviti i vini di questa cantina.