Il TrustScore è lo standard per la reputazione e sintetizza valutazioni e commenti verificati da varie fonti.
Servizi
Alloggio
Il nostro albergo a conduzione famigliare dispone di camere accoglienti ed é rinomato per la cucina casalinga che Vi propone specialità locali e nazionali.
In autunno offriamo la possibilità di organizzare delle serate all'insegna del "Törggelen" per gruppi. Una vacanza per sentirsi bene, passeggiare e rilassarsi della quale Vi ricorderete a lungo.
Informazioni sulla regione
In primo piano, un piccolo villaggio con la sua chiesetta, sullo sfondo le imponenti vette delle Odle: questo scorcio della Val di Funes è uno dei più famosi soggetti fotografici delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Inoltre, qui è nato Reinhold Messner, leggenda dell’alpinismo estremo. Questa è una valle dolomitica tradizionale dall’atmosfera contemplativa: una scelta consapevole, dato che questa regione ha puntato sul turismo soft e sostenibile, entrando a far parte della rete “Alpine Pearls”. La Val di Funes ha un carattere agreste: le sue ripide pendici, sullo sfondo mozzafiato delle Dolomiti, sono costellate di masi contadini, mentre chiesette come la Parrocchiale di S. Pietro e Paolo caratterizzano il paesaggio. Da qui si accede al Parco Naturale Puez-Odle. Per scoprire l’incontaminato scenario naturale non c’è nulla di meglio di un’escursione, un’arrampicata o una passeggiata con le ciaspole, meglio se abbinata a una piacevole sosta in un rifugio. Voglia di una slittata? Allora, non vi resta che fare ritorno a valle lungo la pista naturale da slittino. Il Centro visitatori del Parco Naturale Puez-Odle, inoltre, è fonte di interessanti informazioni per ogni età su origini, flora e fauna delle Dolomiti, mentre il Museo dei minerali di Tiso propone un affascinante viaggio nel mondo delle rocce.
Condizioni di pagamento
Il TrustScore è lo standard per la reputazione e sintetizza valutazioni e commenti verificati da varie fonti.