Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Vivi il gusto nelle malghe e nei rifugi

    Numerose malghe e rifugi con splendida vista sul mondo alpino ti aspettano nell'area di Val Casies-Monguelfo-Tesido. Lasciati coccolare!

    Risultati
    Malghe
    Stumpfalm 2000 m
    Valle di Casies
    È dal 1992 che puoi gustarti piatti alpini sostanziosi e un squisito Kaiserschmarrn alla malga Stumpfalm. Immersa in un paesaggio montano pittoresco, la accogliente stube e la terrazza soleggiata ti invitano a fermarti e a goderti l’impressionante scenario delle montagne circostanti. Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, fondovalle (1465 m) Percorrenza: 01:30 h Dislivello: 503 m Segnavia: 48 + 47
    Malghe
    Moos Alm 1477 m
    Valle di Casies
    Punto di partenza: Fondo Valle in Val Casies/S. Maddalena. Tempo di percorso: 5 min. Dislivello: 12m. Situato a fondovallein Val Casies/S. Maddalena. Giochi per bambini.
    Malghe
    Rifugio Bonner Hütte 2340 m
    Valle di Casies
    Il rifugio Bonner Hütte è raggiungibile attraverso paesaggi idilliaci da Dobbiaco e dalla Val Casies. Highlight: l’alba sul monte Pfannhorn di Dobbiaco seguita da una colazione alpina. L’accogliente sistemazione per una notte in baita, la terrazza soleggiata e la stube ti invitano a soffermarti. Punto di partenza: Val Casies – S. Martino, Ufficio turistico (1276 m) Percorrenza: a) 05:20 h b) 04:40 h c) 02:30 h Dislivello: 745-1388 m Segnavia: a) 47 + 48 + 48A + 12 + 25A + 25B b) 44 + 25A + 25B c) 25
    Malghe
    Randlhütte 1862 m
    Valle di Casies
    Sulla malga Randlhütte, dal 1994, Annelies prepara per te piatti semplici e fatti in casa, spesso utilizzando ingredienti coltivati nella propria fattoria. La malga offre un’atmosfera speciale, completata da bevande fatte in casa e regionali. Nella piccola cucina o sulla terrazza soleggiata troverete un posto dove soffermarvi. Punto di partenza: Val Casies – S. Martino, Ufficio turistico (1276 m) Percorrenza: 01:50 h Dislivello: 586 m Segnavia: 44
    Malghe
    Kaser Alm 2076 m
    Valle di Casies
    Da quasi 40 anni, alla malga Kaser Alm ti puoi rilassare e divertire in un posto meravigliosamente apparto e tranquillo. Goditi specialità regionali e fatte in casa, come il Kaseralmburger con carne prodotta sul proprio maso. Nella accogliente stube o sulla terrazza soleggiata trovi il luogo perfetto per rilassarti. Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, fondovalle (1465 m) Percorrenza: 02:00 h Dislivello: 611 m Segnavia: 47 + 12
    Malghe
    Uwald Alm 2042 m
    Valle di Casies
    Alla malga Uwald Alm ti aspettano piatti raffinati che cambiano da giorno a giorno e piatti classici, dove si presta sempre particolare attenzione alla qualità. Birre e vini regionali completano la tua esperienza. Puoi ammirare la vista mozzafiato sulla valle nella accogliente stube oppure sulla terrazza invitante. Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, fondovalle (1465 m) Percorrenza: 02:00 h Dislivello: 195 m Segnavia: 12 + 12A
    Malghe
    Malga Aschtalm 1950 m
    Valle di Casies
    Sulla malga Aschtalm, a conduzione familiare, puoi gustare piatti alpini fatti in casa che combinano ricette tradizionali e specialità di carne. Puoi goderti la fantastica vista dall’accogliente stube o dalla terrazza soleggiata, che ti invitano a soffermarti. Punto di partenza: a) Val Casies – S. Maddalena, Chiesa Parrocchiale (1398 m) b) Val Casies – S. Maddalena, sotto il casale Huben Percorrenza: a) 01:30 h b) 01:15 h Dislivello: a) 550 m b) 410 m Segnavia: 10
    Malghe
    Houfa Hitte 1883 m
    Valle di Casies
    Dal 2008 sulla malga Houfa Hitte vieni accolto dalla famiglia che gestisce la malga con tanta passione. La malga unisce regionalità e tradizione, con prodotti dalla loro fattoria come salame e uova di quaglia. Dopo un’escursione nei pittoreschi dintorni, puoi rillassarti nell’accogliente stube o sulla terrazza soleggiata. Punto di partenza: Val Casies – Colle, Scandole (Schintlholz) (1478 m) Percorrenza: 01:30 h Dislivello: 405 m Segnavia: 51
    Malghe
    Hochrautalm 1643 m
    Monguelfo-Tesido
    La Malga Hochrautalm è accessibile da Tesido. Si consiglia di raggiungere il punto di partenza con la linea 438 del Citybus Welsberg-Taisten. A Tesido, si parte dal parcheggio (€) sopra il maso Mudler e si gode di una piacevole escursione attraverso la strada forestale (segnalata con i numeri 31/5A/5) in circa 90 minuti, oppure si può optare per la strada forestale seguita da una scorciatoia (segnalata con i numeri 31/5A/5C) in circa 40 minuti. Una volta arrivati alla Malga Hochrautalm, vi attendono specialità altoatesine per grandi e piccini, oltre a una splendida vista verso Anterselva e Plan de Corones. Colline verdi e montagne imponenti da ammirare... E tutto ciò in combinazione con delizie come i canederli o lo strudel di mele! Oppure preferite un hamburger?
    Malghe
    Tolder Hütte 1942 m
    Valle di Casies
    Su questa malga alpina e naturale, che quasi quasi è già un consiglio segreto, ti puoi godere semplici prelibatezze fatte in casa, in parte realizzate con prodotti della fattoria propria, come burro, yogurt e formaggio. La posizione particolarmente tranquilla e idilliaca e il fascino del rifugio, compresi gli interni accoglienti direttamente nella cucina, ti invitano a soffermarti. Punto di partenza: Val Casies – S. Martino, Ufficio turistico (1276 m) Percorrenza: 02:00 h Dislivello: 666 m Segnavia: 44
    Malghe
    Taistner Alm 2012 m
    Monguelfo-Tesido
    La malga Taistner Alm offre prelibatezze stagionali e classici alpini. Frequentato da escursionisti e ciclisti, la malga offre anche splendide escursioni circolari. Dopo il tuo tour, puoi rilassarti nell'accogliente stube o sulla terrazza soleggiata. Punto di partenza: Monguelfo-Tesido – Tesido, Parcheggio sopra il ristorante di montagna Mudlerhof (1622 m) Percorrenza: 01:30 h Dislivello: 390 m Segnavia: 38A
    Malghe
    Kradorfer Alm 1704 m
    Valle di Casies
    La famiglia che gestisce la malga Kradorfer Alm dal 1996 ti offre una selezione di piatti tipici alpini, preparati con carne della fattoria propria e lo yogurt fatto in casa con il proprio latte. Particolare enfasi è posta sulla regionalità del cibo, compresi alcuni succhi di frutta fatti in casa. L’accogliente area interna, l’ampia terrazza e il balcone ti invitano a soffermarti. Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, fondovalle (1465 m) Percorrenza: 01:10 h Dislivello: 239 m Segnavia: 49 + 49A
    Malghe
    Messnerhütte 1660 m
    Valle di Casies
    Sulla malga Messnerhütte i piatti fatti in casa e il piacere consapevole sono al centro dell’attenzione. Lo slogan: “We don’t serve fast food! We serve fresh food as fast as we can!“ (Non serviamo fast food, serviamo cibo fresco il più velocemente possibile!) lo riassume perfettamente. L'accogliente stube e la terrazza soleggiata offrono la cornice ideale per una meritata pausa in montagna. Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, fondovalle (1465 m) Percorrenza: 01:00 h Dislivello: 195 m Segnavia: 49
    Malghe
    Oberbergalm 1975 m
    Valle di Casies
    Alla malga Oberbergalm, a conduzione familiare, ti aspettano piatti fatti in casa e preparati con amore che riflettono i sapori tradizionali della regione. Un’highlight è di sicuro anche la carne della fattoria propria. La terrazza e la stube e in più la posizione tranquilla e idilliaca, offrono il posto perfetto per una pausa. Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, fondovalle (1465 m) Percorrenza: 02:00 h Dislivello: 510 m Segnavia: 49
    Malghe
    Talschlusshütte 1465 m
    Valle di Casies
    GodeteVi i nostri piatti tipici locali sulla ampia terrazza soleggiata o nella “Bauernstube” tirolese in Val Casies – S. Maddalena. Situato direttemente presso le piste di fondo e l'impianto di risalita. Punto di partenza per raggiungere le malghe. Giorno di risposo: mercoledí.
    Apres Ski
    Skihütte Pichl/Colle
    Valle di Casies
    Il rifugio per sciatori si trova direttamente accanto alla stazione a valle dello Skilift Pichl. Se avete bisogno di una pausa o se volete concludere una giornata di sci di successo comodamente sulla terrazza soleggiata, potete rifocillarvi con piatti tradizionali e osservare i primi successi dei vostri piccoli sciatori.
    1