Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Scalata del Sasso Piatto

Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
Grazie alla sua pendenza di 30° il Sasso Piatto è raggiungibile percorrendo il lato diretto a sud, ciò nonostante occorre avere condizione.
da centro

Il Sasso Piatto si trova a cavallo tra la Val Gardena e l'Altopiano dello Sciliar in prossimità del Sassolungo.

Itinerario

Punto di partenza è Passo Sella, che si raggiunge con il bus o in macchina. Si percorre il famoso sentiero Federico-Augusto, sentiero 4/594 fino al rifugio Sasso Piatto 2297m. Da lì si piega a destra prendendo il sentiero a tornanti n. 527 fino alla vetta. Ancora prima di raggiungerLa si sale a sinistra in direzione del crinale della vetta. Al ritorno si scende al rifugio Sasso Piatto per proseguire al rigufio Zallinger fino a Monte Pana e S. Cristina.

Distanza 18.3 Km
Durata 5h:47 min
Salita 992 m
Discesa 1553 m
Altitudine massima 2955 m
Altitudine minima 1625 m
Dettagli
Questa escursione è un po' esposta in alcuni tratti verso la cima del Sasso Piatto, per cui è richiesto un passo sicuro.

All'inizio della stagione estiva, alcuni tratti possono ancora essere innevati, a seconda delle condizioni meteorologiche. Si prega di informarsi sulle condizioni prima di partire per l’escursione.

 

Consigliamo portare con sé buone scarpe da trekking e una giacca a vento. Nello zaino è bene mettere anche una bevanda, uno spuntino e la protezione solare.
Il Sasso Piatto può anche essere scalato dal versante orientale percorrendo la via ferrata Sasplat (Oskar Schuster Steig/Sasso Piatto).
È possibile raggiungere il punto di partenza in autobus, linea 471.
Fermata "Rifugio Passo Sella".
Orari sul sito: www.valgardena.it/bus
Indicazioni
Il punto di partenza è il Passo Sella, raggiungibile coi pullman pubblici (linea 471), con l'ovovia Piz Setëur e la seggiovia Gran Paradiso dal Plan de Gralba o con la propria macchina (parcheggio a pagamento).
Parcheggio
Parcheggio a pagamento presso il punto di partenza al Passo Sella.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)