Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Arte e cultura

Omini di pietra

Prati, Sarentino, Merano e dintorni
da centro

I cosiddetti "omini di pietra" (in tedesco "Stoanerne Mandln") sono una meta molto ambita dagli escursionisti. Tali manufatti disposti su una malga a oltre 2000 metri di quota sono rivolti verso le Alpi Sarentine.

Tali costruzioni sono presenti anche in altri luoghi della regione e si pensa siano servite per orientarsi. Ma nel caso degli omini di pietra di Sarentino si tratta di piramidi di pietre con caratteristiche risalenti alla preistoria, sono state qui ritrovate, infatti, pietre focaie del neolitico e incisioni rupestri altrettanto antiche. Tutti questi elementi confermano come questo fosse stato un punto di passaggio montano usato da migliaia di anni.

Mitologia e culto delle streghe
Questo è un luogo avvolto nella leggenda. Nei secoli scorsi gli uomini credevano che qui le streghe s’incontrassero con il diavolo con il quale festeggiavano il sabba. Sempre da qui le streghe influenzavano il tempo e mandavano a valle terribili temporali.

Consiglio: Escursioni all'alba e tramonto.

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Soprattutto al sorgere del sole, gli Ometti di pietra hanno un'atmosfera mistica, e sarete ricompensati da una meravigliosa vista sulle Dolomiti.

Con l'autolinea fino alla fermata "Campo sportivo Verano", proseguire i sentieri n. 16, 11, 23 e 23A fino agli ometti di pietra (3 ore - andata):

  • Autolinea 204 "Avelengo - Verano -Meltina - Terlano - Bolzano"
  • Autolinea 225 "Merano - Avelengo - Falzeben" (fino ad Avelengo paese, da qui prendere l’autolinea n. 204)

Tutti gli orari e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.altoadigemobilita.info 

Indicazioni

Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l'uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso Avelengo, passando Avelengo proseguire la strada fino a Verano, il parcheggio LeNoir si trova sopra l’albergo Grüner Baum/Ristorante Das Stübele.

Parcheggio
Parcheggio a pagamento LeNoir vicino la piazzale delle feste a Verano
Ufficio informazioni Avelengo - Verano - Merano 2000
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)