Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Laghi di Sopranes: Al cuore del Parco Naturale Gruppo di Tessa

Plan, Moso in Passiria, Merano e dintorni
Una grande escursione negli laghi di Sopranes, il gruppo di laghi di montagna più bello in Alto Adige.
da centro

I laghi di Sopranes sono un gruppo di laghi alpini, formati in conche depressionali scavate dai ghiacciai. Essi si collocano al centro di uno splendido ambiente naturale di alta montagna, caratterizzato da massi levigati, alture tondeggianti ed enormi massi erratici, e permettono a questi splendidi paesaggi montani di rispecchiarsi in loro come una sorta di” occhi delle montagne”. I dieci laghi sono considerati il più alto pianoro alpino con dei raggruppamenti di laghi dell’Alto Adige, sono situati tra i 2.117 m e i 2.589 m di quota.
Lago della Casera 2.117 m, Lago di Vizze 2.126 m, Lago Mücken 2.330 m, Lago Verde 2.338 m, Lago Lungo 2.377 m, Lago Lavagna 2.501 m, Lago del Catino 2.512 m, Lago Nero 2.589 m, Laghi di Latte a 2.540 m.

 

Itinerario

Il punto di partenza di questo tour è Plan (1.628 m) in Alta Val Passiria. Percorrendo il sentiero n. 6 si sale fino alla Malga Faltschnal (1871 m), si attraversa la valle Faltschnal e si passa il giogo Falschnaljöchl (2417 m) prima di arrivare al Giogo di Sopranes (2581 m), il punto più alto del tour con vista su (quasi) tutti i laghi di Sopranes. Ora si scende lungo il sentiero n. 6 passando per i cristallini laghi di montagna colorati fino alla Malga Oberkaser (2.314 m). Il sentiero n. 22 passa per il Lago della Casera e il Lago di Vizze e porta al bivio con il sentiero n. 25B. Si sale lungo il sentiero n. 25B per ben 100 metri di dislivello fino alla forcella Taufenscharte. Si scende lungo il sentiero un po’ ripido con serpentine fino ad incontrare il sentiero n. 24 (Alta Via di Merano), il quale si percorre fino alla Malga Leiter, dove si prende la cestovia per Velloi e poi la seggiovia o l’autobus per Lagundo.

Distanza 15.0 Km
Durata 5h:13 min
Salita 1182 m
Discesa 1297 m
Altitudine massima 2580 m
Altitudine minima 1484 m
Dettagli
Una grande escursione negli laghi di Sopranes, il gruppo di laghi di montagna più bello in Alto Adige.

Linea autobus 213 da Parcines
Treno della Venosta a Merano
Linea autobus 240 a Plan

Indicazioni

 Arrivando dall'autostrada del Brennero a Bolzano Sud, continuare sulla superstrada (MEBO) fino a Merano"uscita Merano Sud" e poi seguire le indicazioni; Passo Giovo/Passo Rombo/Val Passiria attraverso Rifiano - San Martino - San Leonardo, Moso fino a Plan in Val Passiria.

Parcheggio

Piazza Prader presso la stazione di Merano
ATTENZIONE: martedì e venerdì vietato

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)