Dal Rifugio Monte Muro al Rifugio Genova
Distanza: 14,7 km, Salita: 718 metri di dislivello, Discesa: 534 metri di dislivello, Tempo di percorrenza:
ca. 4 ore e 45 min.
Proprio all'inizio della seconda tappa ci si tuffa nell'esperienza delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con la possibilità, attraverso un'imponente apertura sul Passo delle Erbe, di farsi un'idea del loro movimento geologico che dura da oltre cento milioni di anni. E sulla sinistra appaiono tanto più impressionanti, dopo aver attraversato i 2.100 metri del giogo Göma, le vette del massiccio del Sasso di Santa Croce. Il sentiero per il Rifugio Genova è toccato ad ovest dal tramonto del sole che rende quasi incandescenti le Odle di Eores e di Funes.
Dal Rifugio Monte Muro ci si incammina prima in direzione sud-ovest fino al Passo delle Erbe. Da qui, si percorre il sentiero “Giro Sasso Putia”, girando attorno a questa imponente formazione rocciosa, e seguendo il percorso 35 si raggiunge in circa un'ora il Rifugio Genova.