Partenza/arrivo: Ufficio turistico di Monguelfo
Lunghezza totale: 9,6 km
Ritorno: percorso circolare, parzialmente lungo lo stesso percorso
Difficoltà: media
Dislivello: 108 m
Superfice del tracciato: 5,4 km asfalto, 4,2 km sentiero naturale e sentiero in ghiaia
Si parte dall'ufficio turistico di Monguelfo e si attraversa il centro del paese fino a poco prima della stazione di servizio. Attraversare il ponte sul fiume Pidigbach e poi svoltare a destra lungo il fiume Pidigbach nella valle in direzione est verso la Val Casies, attraversare il piccolo ponte di legno presso l'acquedotto, in leggera salita fino al ponte di prati (Brückenwirt). Attraversare il ponte e proseguire lungo l'argine del fiume fino ad attraversare un altro ponte dopo la fabbrica di ghiaia sulla destra. Un breve tratto di sentiero forestale riporta alla pista ciclabile, che si segue per uscire dalla valle e raggiungere Welsberg. Il percorso è in parte ombreggiato e in parte soleggiato, e qui fa piacevolmente fresco, soprattutto verso sera o nelle prime ore del mattino.
Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info Linea 441 oppure Citybus 438
Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo).
Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68.
Diverse possibilità di parcheggio nel centro del paese a Monguelfo.