Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Gli insediamenti del Fuchsberg

Monte S. Caterina, Senales, Val Venosta
da centro

Escursione panoramica a una delle più antiche malghe dell’Alto Adige

Tratto del sentiero archeologico A 7 - La carta escursionistica con itinerari archeologici, che contiene ulteriori informazioni, è disponibile gratuitamente presso l’archeoParc Schnalstal oppure l’Associazione Turistica Val Senales.

Itinerario

Da Monte Santa Caterina (1245 m s.l.m) si sale dapprima al maso Prevalle di sotto (1417 m s.l.m), quindi si prosegue ripidi sul sentiero lastricato contrassegnato con il numero 10A, fino a raggiungere un recinto. Dopo qualche minuto, alla prima biforcazione si prosegue a destra e infine si arriva al maso abbandonato Cima Gallina (1906 m s.l.m). Un po’ più su si trova una piccola coppella. Da lì si sale al maso Matzlaun (2023 m s.l.m), ormai abbandonato, e alla malga di Mara (2095 m s.l.m), in un maestoso paesaggio naturale. Le vecchie costruzioni di quello che un tempo era un piccolo podere risalgono al XIV secolo: si tratta di una tra le più antiche malghe delle Alpi. È quindi la volta della malga Dickeralm (2060 m s.l.m), da lì si scorge il maso Dickhof (1709 m s.l.m), la tappa successiva. Il sentiero di discesa (sempre contrassegnato con il numero 10), lungo il quale si trova una roccia con una bella coppella, attraversa il lariceto e conduce al maso Linthof (1464 m s.l.m), meta molto amata in cui trascorrere qualche momento di relax. Qui, su un imponente masso, si possono ammirare svariate coppelle. Infine, in circa un’ora e mezza, l’Alta Via di Merano (n. 24) riporta a Monte Santa Caterina.

Distanza 15.6 Km
Durata 5h:16 min
Salita 868 m
Discesa 868 m
Altitudine massima 2100 m
Altitudine minima 1232 m
Dettagli

Con la linea autobus SAD nr. 261 fino a Monte S. Caterina

Indicazioni

Naturno – Val Senales – Monte Santa Caterina

Parcheggio

parcheggi nel paese vicino la fermata dell`autobus, gratuito, incustodito

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)