Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Tour UNESCO alle falde delle Odle

Selva/Sëlva, Selva, Regione dolomitica Val Gardena
Un'escursione attraverso il Parco Naturale Puez-Odle nel cuore delle Dolomiti.
da centro

L'emozionante escursione nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle conduce alla nuova terrazza panoramica Mastlé-S. Cristina/Val Gardena delle Dolomiti. Il percorso passa sotto le Torri Fermeda, che svettano verso il cielo, la Pieralongia e all’Alpe Seceda.

Itinerario

Quest’emozionante escursione nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle ha inizio presso la cabinovia Col Raiser. Dalla stazione a monte un tracciato nel bosco conduce alla nuova terrazza panoramica Mastlé-S. Cristina/Val Gardena delle Dolomiti, dichiarate dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Il sentiero sotto le Torri Fermeda, che svettano verso il cielo, porta inizialmente alla tradizionale malga Pieralongia e poi all’Alpe Seceda, più in quota, da cui si fa ritorno al punto di partenza passando per l’Alpe Mastlé.

Distanza 7.4 Km
Durata 3h:00 min
Salita 400 m
Discesa 400 m
Altitudine massima 2454 m
Altitudine minima 2093 m
Dettagli
Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.

All'inizio della stagione estiva, alcuni tratti possono ancora essere innevati, a seconda delle condizioni meteorologiche. Si prega di informarsi sulle condizioni prima di partire per l’escursione.

Consigliamo portare con sé buone scarpe da trekking e una giacca a vento. Nello zaino è bene mettere anche una bevanda, uno spuntino e la protezione solare.
Il Parco Naturale Puez-Odle è stato istituito nel 1978 e si estende su un territorio di 10.722 ettari. I parchi naturali delle Dolomiti sono stati inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2009.
Qui si possono notare i vari tipi di roccia, gli strati sedimentari e le forme di degrado meteorico. Per questo motivo il Parco Naturale Puez-Odle viene anche chiamato “il libro di storia della terra”.
La stazione a valle dell'ovovia del Col Raiser è raggiungibile con la navetta gratuita dell'impianto in partenza dalla Piazza Dosses (ore 8:30 - 12:00, ogni 15 minuti). In alternativa può raggiungere il Col Raiser con la linea 358 dei mezzi pubblici.
Orari: www.valgardena.it/bus
Indicazioni
Il punto di partenza è la stazione a valle dell'ovovia Col Raiser, la quale si trova sul territorio del comune di Selva a pochi metri dal confine con S. Cristina. È raggiungibile con navette interne in partenza dal centro o con il mezzo proprio (parcheggio a pagamento in loco).
Parcheggio
Presso la stazione a valle dell'impianto Col Raiser sono disponibili parcheggi a pagamento.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)