Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione agli Orli di Fassa

Alpe di Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Un’escursione in cresta, nel vero senso della parola, è quella offerta dagli Orli di Fassa, il confine tra Alto Adige e Trentino, ma non temete: il tour non è impegnativo dal punto di vista tecnico, ma richiede un po’ di resistenza per via della lunghezza, ricompensando con panorami mozzafiato sulle Dolomiti dell’Alto Adige e del Trentino.

Itinerario

Presso l’ufficio informazioni vicino alla stazione a monte della Cabinovia Alpe di Siusi l’escursione conduce a destra in direzione del Panorama. Se preferite risparmiarvi questa prima ascesa, potete prendere la seggiovia Panorama. Da qui si continua fino al Rifugio Molignon, passando per l’Hotel Goldknopf, la Baita Stella Alpina e la Baita Rosa Alpina. Il sentiero escursionistico attraversa un ruscelletto e sale al Sassopiatto. Sugli Orli di Fassa si snoda con un leggero saliscendi senza notevoli dislivelli fino al Rifugio Sasso Piatto. Il tour offre magnifici panorami sull’omonima cima e sull’Alpe di Siusi, abbracciando perfino lo Sciliar e la Val Duron. Il Giogo di Fassa rappresenta il punto più in quota dell’itinerario.

Passando per il Rifugio Zallinger e l’Hotel Tirler, si scende a Saltria (alternativamente è possibile prendere la seggiovia Florian). Da qui si raggiunge Compatsch a piedi oppure in autobus (Almbus no. 11).

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

www.seiseralm.it/restaurants

Distanza 23.4 Km
Durata 6h:57 min
Salita 902 m
Discesa 909 m
Altitudine massima 2313 m
Altitudine minima 1674 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

Con l’autobus linea 1 da Siusi allo Sciliar, linea 2 da Fiè allo Sciliar, linea 3 da Castelrotto oppure con la linea 170 da Bolzano Autostazione o Bressanone Autostazione fino alla fermata della Cabinovia Alpe di Siusi.

Indicazioni

Il punto di partenza e arrivo del tour è Compatsch sull’Alpe di Siusi, che si raggiunge con l’omonima cabinovia o con la linea 10 da Siusi allo Sciliar, passando per Castelrotto. Possibilità di parcheggio presso la stazione a valle della cabinovia Alpe di Siusi.

La strada che porta all'area di tutela paesaggistica Alpe di Siusi è chiusa al traffico privato dalle ore 9 alle 17. Dalle 9 alle 17 l'Alpe di Siusi può essere raggiunta tramite la Cabinovia Alpe di Siusi oppure con l'autobus. Il ritorno da Compatsch verso valle può essere effetuato in qualsiasi momento.

https://www.seiseralm.it/it/info/mobilita/servizio-autobus.html

https://www.seiseralm.it/it/info/mobilita/cabinovia-alpe-di-siusi-estate.html

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)