Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione invernale da Stulles alla malga Egger Grub

Plata, Moso in Passiria, Merano e dintorni
Camminata invernale molto amata.
da centro

Con il beltempo e un buon innevamento questa camminata è fattibile senza problemi. La strada viene resa percorribile con l’aiuto di una piccola macchina battineve. Da una all’altra tornante della stradella ci sono sì delle scorciatoie,  le quali d’inverno tante volte però non sono agibili o devono almeno essere usate con molta cautela.

Itinerario

Dal parcheggio di Stulles sulla  strada asfaltata di Hochegg (verso ovest) passando dapprima alcuni masi e poi attraverso il bosco  fino al posto di ristoro Morx Puite, dove poco prima al margine del prato c’è il parcheggio publico. Si prosegue sulla strada di Hochegg fiancheggiata parzialmente da alte pareti  rocciose fino al caseggiato dei masi Hochegg.  Poco prima del casamento c’è un‘ultima  possibilitá di parcheggiare. Al di sopra dell’abitato  di Hochegg  la strada svolge verso est e prosegue un pò più ripida attraverso il bosco  in alcune tornanti  in alto. Poco prima dei  Stuller Mahder (larghi prati montani) verso sinistra dirama una strada abbastanza larga che attraversa il bosco (prima verso ovest, e poi verso nordest) e nella parte superiore su  prati estesi di malga porta alla malga-osteria Eggergrub. Dalla Eggergrub-Alm si torna a Stulles sulla stessa strada.


Fonte: Heinz Widmann - www.passeier.org/italiano/

Distanza 9.2 Km
Durata 3h:04 min
Salita 622 m
Discesa 622 m
Altitudine massima 1937 m
Altitudine minima 1315 m
Dettagli
Camminata invernale molto amata.

In caso di tanta neve restare assolutamente sulla strada(14B), perchè il sentiero (14) attraverso il bosco è molto ripido e in inverno quasi mai battuto. È possibile che dai pendii molto ripidi sopra i masi Hochegg scivolino sulla strada delle piccole valanghe. Fare attenzione a dei frammenti di ghiaccio piombenti dalle roccie sotto i masi Hochegg. Con poca neve alcuni tratti di strada e specialmente quella di Hochegg possono essere ghiacciati, fatto che in discesa può essere molto noioso e pericoloso.

Ciaspole, racchette e ramponcini per le scarpe (per evitare di scivolare al rientro) possono essere d’aiuto.
Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i seguenti collegamenti:
In bus, con le linee 240 da Merano a Moso e 241 da Moso a Stulles.
Indicazioni

Arrivando da Merano verso la Val Passiria e Passo Rombo fino a Stulles.

Parcheggio

Parrchegggio gratuito su due piani a Stulles al di sotto della chiesa direttamente al punto di partenza.  Altre possibilitá di parcheggiare vicino alla nuova casa della comunanza ad inizio paese.

Possibilitá di parcheggiare strada facendo: parcheggio gratuito alla stazione di ristoro Morx Puite dopo circa un terzo della camminata. Parcheggio a pagamento (attualmente 4,00 € a giornata) poco prima dell’abitato Hochegg dopo circa la metá di strada.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)