Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

E-Bike

La pista ciclabile dell’Adige: da Marlengo a Caldaro

S. Giuseppe al Lago, Caldaro sulla Strada del Vino, Merano e dintorni
da centro

Un bel tour ciclistico lungo la ciclabile dell’Adige da Marlengo fino al Lago di Caldaro

Itinerario

Il tour inizia in piazza della Chiesa a Marlengo. Si segue la strada principale in direzione di Lana e al semaforo si prende via Cantina, girando poi in via Monte Leone, di fronte alla nuova cantina Cantina Merano Burggräfler. Dopo poche centinaia di metri si gira a sinistra in una strada sterrata fino a via Palade verso Cermes. Si continua fino a Cermes dove, poco prima della chiesa, si gira a sinistra nei frutteti, fino a raggiungere la pista ciclabile.

Lì, poco prima della chiesa, si gira a sinistra nei frutteti e si raggiunge la pista ciclabile che, tramite strade per lo più asfaltate e attraverso terreni coltivati, conduce all’incrocio presso Castel Firmiano prima di Merano. Qui inizia la pista ciclabile dell’Oltradige che, con una leggera pendenza, arriva a Frangarto e Cornaiano presso San Michele/Appiano e prosegue poi in direzione "Kreuzweg", dove la pista ciclabile si biforca nelle direzioni del lago di Caldaro e del paese di Caldaro. Seguendo l’indicazione “Radroute nach Auer/Pista ciclabile per Caldaro” raggiungiamo il lago di Caldaro.

Da Marlengo questo percorso si snoda per circa 42 km, con un dislivello di circa 200 m circa (fino a Castel Firmiano solo 75 m circa).

Distanza 41.8 Km
Salita 309 m
Discesa 443 m
Altitudine massima 411 m
Altitudine minima 214 m
Dettagli

Utile da sapere:

  • pronto intervento 112
  • bollettino meteo: www.provincia.bz.it/meteo
  • orari: www.suedtirolmobil.info/it

L'abbigliamento adatto per la bicicletta, compreso il casco da bicicletta, la protezione solare e abbastanza da bere, è presupposta.

Prendilo la bikemobil Card: La scheda chip-on-paper consente l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige. In aggiunta permette il singolo noleggio. Non è consentito trasportare la bicicletta su mezzi di trasporto pubblico. 

Dettagli per il noleggio di biciclette: www.suedtirol-rad.com o www.papinsport.com

Con l'autobus, linea 212 direttamente fino al centro di Marlengo.

Indicazioni

Iniziamo questo tour dalla piazza della Chiesa di Marlengo, pedalando in direzione di Cermes-Lana.

Parcheggio

Sui parcheggi pubblici nel centro di Marlengo (nel parco Traubenwirt e davanti ai vigili del fuoco) può essere parcheggiato gratuitamente per 120 minuti (con biglietto!). Per un tempo di parcheggio più lungo, i biglietti per il parcheggio possono essere risolti (0,50 € / ora), tuttavia due ore sono sempre gratuite.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)