Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Ciaspolate

Con le ciaspole sul Monte S. Vigilio

Monte S. Vigilio, Lana, Merano e dintorni
Il Monte San Vigilio, privo di auto, invita a fare escursioni con le racchette da neve sopra Lana. L'area ricreativa locale è raggiungibile in pochi minuti con la funivia.
da centro

Pur vestendosi completamente di nuovo, il paradiso escursionistico di Monte S. Vigilio continua ad offrire anche in inverno l‘opportunità di immergersi in un‘oasi di pace a stretto contatto con la natura: perché non provare ad esplorarlo con una divertente passeggiate con le ciaspole? Da Lana proponiamo un‘escursione sul Monte S. Vigilio: con la funivia si sale fino alla stazione a monte a quota 1.486 m. Da lì si può partire subito con le ciaspole oppure accorciare il percorso, percorrendo il primo pezzo in seggiovia. Dal ristorante “Sessellift“ si raggiunge comodamente la chiesetta di S. Vigilio e si prosegue fino al ristoro "Seespitz" presso il biotopo del “Lago nero“. Il sentiero n. 7 ci riporta alla seggiovia, mentre gli esperti escursionisti che desiderano cimentarsi con una variante più impegnativa, possono intraprendere il sentiero n. 9 che conduce alla cima della Guardia Alta (Hochwart) a quota 2.607 m.

Itinerario

Da Lana proponiamo un‘escursione sul Monte S. Vigilio: con la funivia si sale fino alla stazione a monte a quota 1.486 m. Da lì si può partire subito con le ciaspole oppure accorciare il percorso, percorrendo il primo pezzo in seggiovia. Dal ristorante “Sessellift“ si raggiunge comodamente la chiesetta di S. Vigilio e si prosegue fino al ristoro "Seespitz" presso il biotopo del “Lago nero“. Il sentiero n. 7 ci riporta alla seggiovia, mentre gli esperti escursionisti che desiderano cimentarsi con una variante più impegnativa, possono intraprendere il sentiero n. 9 che conduce alla cima della Guardia Alta (Hochwart) a quota 2.607 m.

Distanza 6.9 Km
Durata 2h:07 min
Salita 320 m
Discesa 210 m
Altitudine massima 1765 m
Altitudine minima 1496 m
Dettagli

La stazione degli autobus di Lana si trova nelle immediate vicinanze della stazione a valle. Approfittate dei trasporti pubblici a basso costo e dei buoni collegamenti con le stazioni ferroviarie di Marlengo, Merano o Lana/Postal.
Per gli orari aggiornati consultare il sito: www.altoadigemobilita.info

Indicazioni

Monaco - Rosenheim - Kufstein (A 12 Inntalautobahn, pedaggio obbligatorio) - Innsbruck (A 13 Brennerautobahn, pedaggio obbligatorio) - Brennero (A 22 Brennerbahn, pedaggio obbligatorio) - Bolzano (uscita Bolzano Sud) - Lana (superstrada MEBO) - funivia o stazione a valle di Vigiljoch: Ulm - Kempten - Füssen - Fernpass - Imst - Landeck - Passo Resia (strada statale 40 + 38) - Merano - Lana - stazione a valle della funivia di Vigiljoch.

Parcheggio
Stazione a valle della funivia di San Vigilio.
Il numero di posti auto presso la stazione a valle della funivia è limitato, pertanto si consiglia di raggiungere la funivia con i mezzi pubblici.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)