Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Ciaspolate

Ciaspolata Resciesa-Brogles-Furnes

Ortisei/Urtijëi, Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
Una ciaspolata ricca di meravigliosi paesaggi, ideale per chi ama immergersi nella natura e prendersi del tempo per se stessi.
da centro

Questa ciaspolata permette di esplorare lo splendido paesaggio e offre una vista mozzafiato a 360°. Immergetevi nella natura e godetevi la tranquillità offerta dall'alpe Resciesa, facente parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel Parco Naturale Puez - Odle.

Itinerario
Dalla stazione a monte della funicolare Resciesa seguite la strada che conduce alla malga Cason e imboccate il sentiero numer 35 verso la Forcella di Valluzza in direzione di Resciesa di Dentro. Procedete lungo la sorgente “Ega Ciajiarines” e in breve tempo raggiungerete il Passo di Brogles. Da qui potrete godere di una bellissima vista sulle Odle. Per ritornare a Furnes imboccate il sentiero n. 5 e proseguite fino a raggiungere la stazione intermedia della funicolare Seceda (Furnes), da dove è possibile prendere l’ovovia per tornare ad Ortisei.
Caratteristiche: alterna tratti in leggera salita a tratti in discesa
Distanza 10.0 Km
Durata 2h:31 min
Salita 46 m
Discesa 905 m
Altitudine massima 2131 m
Altitudine minima 1237 m
Dettagli
Tenete conto delle previsioni meteo e prestate attenzione agli orari della cabinovia Seceda per il ritorno ad Ortisei. Una volta superata la baita Cason non c'è nessun punto di ristoro.
Sono necessarie le ciaspole e un aabbigliamento adeguato per un'escursione invernale. Si consiglia inoltre di portare con sé dell'acqua e uno snack.
Prendetevi il tempo per ammirare i bellissimi paesaggi e godetevi la tranquillità che solo la natura può offrire.
Raggiungibile con la linea 350 da Bolzano o Bressanone fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. È possibile prendere la coincidenza dell’autobus con la linea 350 anche scendendo alla stazione ferroviaria di Ponte Gardena – Laion / Waidbruck – Lajen con il treno regionale. Raggiungibile con la linea 172 da Castelrotto fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. Raggiungibile con la linea 351 da Chiusa, Laion, S. Pietro fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.
Indicazioni

La stazione a valle della funicolare Resciesa è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Ortisei, utilizzando le scale mobili in Via Rezia e passando attraverso il tunnel che raggiunge la cabinovia del Seceda. Da qui si prosegue seguendo le indicazioni per Resciesa, salendo in Via Roma e svoltando a sinistra su Via Sneton. All’incrocio, svoltare a destra su Via Resciesa e sulla destra troverete la stazione della funicolare.

Parcheggio

Ci sono diversi punti in cui poter parcheggiare l’auto e raggiungere poi il punto di partenza dell’escursione:

  • Parcheggio sotterraneo Central
  • Parcheggio alla cabinovia dell’Alpe di Siusi
  • Parcheggio alla cabinovia del Seceda
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)