Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Lana Percorso didattico culturale e naturalistico Aichberg

Cermes, Merano e dintorni
Il percorso culturale e naturalistico con pannelli informativi sulla storia, la flora, gli animali, la geologia delle Alpi dell'Ortles e la frutticoltura e la viticoltura
da centro

Percorso culturale e naturalistico con pannelli informativi sulla storia, la flora, gli animali, la geologia, la frutta e la viticoltura. Un percorso storico che collega montagna e valle.

Il percorso inizia come la passeggiata "Waalweg" di Marlengo, seguire le medesime indicazioni fino all'imbocco dalla via Raffein. Il percorso Aichberg inizia a questo incrocio. Il primo pezzo del percorso è ripido e su strada asfaltata. A ca. 400 m di altezza il sentiero conduce lungo uno sterrato che attraversa frutteti e castagneti, in direzione Pavicolo. Un po prima dal maso Ausserhof (chiuso) il sentiero scende a valle, passando davanti alla cappella di San Magno a Gagers e al Castello Braunsberg per giungere quindi a termine non lontano dal ponte Valsura a Lana.

Itinerario

L'Aichbergweg si snoda lungo sentieri storici e strade di accesso poco sopra Lana. I cartelli informativi raccontano la storia di questo antico paesaggio culturale, naturalmente anche la frutticoltura e la viticoltura.

Dal ponte Teiss a Lana, il sentiero ben segnalato sotto la funivia di Vigiljoch conduce prima al Villener Weg, poi al Raffeinweg fino all'Aichbergweg, dove il sentiero gira a sud. Proseguendo in salita, l'Aichbergweg si snoda per quasi 2 km sopra la via della Val d'Ultimo attraverso boschi e vigneti. Scendere poi a sinistra, attraversare la via della Val d'Ultimo e scendere su un sentiero ripido fino al Braunsbergweg. L'Aichnerbergweg passa davanti a Castel Braunsberg e ritorna a Lana.

Distanza 4.1 Km
Durata 1h:26 min
Salita 335 m
Discesa 328 m
Altitudine massima 652 m
Altitudine minima 315 m
Dettagli

scarpe da trekking; eventualmente bastoncini da montagna

Linea 211 (Lana-Merano), linea 214 (Lana-Foiana), linea 215 (Citybus Lana), linea 218 (Lanabus), linea 245 (Merano-Lana-Val d'Ultimo), linea 246 (Merano-Lana-Passo Palade)
Per gli orari aggiornati consultare il sito: www.altoadigemobilita.info

Indicazioni

Da Merano in direzione Lana fino al centro di Lana

Parcheggio

Diverse possibilità di parcheggio a pagamento a Lana

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)