Il nome Castelrotto deriva da “Castellum Ruptum”, che tradotto significa “castello distrutto”. Alcuni documenti storici rivelano che sul monte Calvario, chiamato Kofel (Colle), sorgeva una magnifica e sfarzosa fortificazione.
Quest’escursione è parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.
Dalla storica piazza di Castelrotto, attraversate l’arco destro dell’odierno municipio, nonché ex dimora dei signori di Kraus, in direzione del Colle. Il sentiero passa davanti a due cappelle, e conduce al cosiddetto piazzale dei birilli. Alla fine del sentiero raggiungete il cosiddetto „Infang“, un posto veramente idilliaco e silenzioso.
Dopo il tour del Colle con vista sullo Sciliar e sul paese, impreziosito dal suo imponente campanile, potete fare ritorno alla piazza di Castelrotto.
Posibilità di ristoro a Castelrotto. Adatto alle carrozzine dei bambini.
Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/restaurants
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:
La linea 170 vi porterà da Siusi o Fiè allo Sciliar fino al punto di partenza a Castelrotto.