Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Mountain bike

207 Sellaronda MTB TOUR antiorario

Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
da centro

ll Sellaronda MTB Tour in senso antiorario prevede un dislivello totale di ca. 1.020 m da pedalare in salita e discese che variano da single trails a strade bianche. È quindi indicato per chi ama pedalare in salita con o senza pedalata assistita/e-bike. Il tempo di percorrenza varia in base alle capacità di guida della MTB: da un minimo di 6 a un massimo di 9 ore, pausa pranzo inclusa.



Itinerario

Con la cabinovia Ciampinoi si arriva proprio alle pendici del Sassolungo e percorrendo una prima breve discesa su un sentiero utilizzato anche da pedoni. Un breve tratto di discesa su strada bianca, permette di raggiungere la seggiovia Gran Paradiso, la cui stazione a monte si trova nel punto più alto della Città dei Sassi. Da qui si prosegue fino al parcheggio poco sotto il Passo Sella. Attraversando il parcheggio si continua un breve tratto su sentiero in salita e strada bianca sulla cresta in direzione Salei. Sulla sinistra parte un trail che all’inizio scorre a lato strada bianca, per poi immettersi nel bosco. Arrivati a Pian Frataces, si continua su trail fino a Canazei in Val di Fassa. Da Canazei con l'aiuto di due impianti, si giunge a Col dei Rossi dove si possono contemplare la Regina delle Dolomiti, la Marmolada, e il laghetto artificiale del Fedaia. Inizia qui un single trail fino alla partenza dell'impianto Fodom che porta fino al Passo Pordoi. Un tracciato molto panoramico dedicato alle MTB conduce fino a Burz, dal quale un ulteriore single trail più tecnico porterà ad Arabba.

Partendo da Arabba dopo un breve tratto sulla strada asfaltata si sale attraverso i boschi fino alla frazione di Cherz e si prosegue da qui fino ai prati d'Inzija sopra al Passo Campolongo. Inizia quindi la discesa in parte su trail e in parte su strada bianca fino a Corvara. Una salita non troppo faticosa porta a Colfosco, dove l'ovovia che sale al Passo Gardena permette un po' di riposo e una magnifica vista sulle montagne circostanti, prima della discesa fino in Val Gardena.

Alla mappa

Distanza 5.8 Km
Salita 370 m
Discesa 370 m
Altitudine massima 2475 m
Altitudine minima 1450 m
Dettagli

Con l'autobus fino a Selva di Val Gardena.

Indicazioni

Inizio: cabinovia di Ciampinoi a Selva Val Gardena

Parcheggio

Nel centro di Selva Val Gardena ci sono vari parcheggi.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)