Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Tempo libero

Percorso Coppa del mondo di Sci

Selva/Sëlva, Selva, Regione dolomitica Val Gardena
Partiamo da Selva, davanti alla Casa della cultura Oswald von Wolkenstein, e seguiamo il sentiero n° 30B in direzione di Monte Pana.
da centro
Partiamo da Selva, davanti alla Casa della cultura Oswald von Wolkenstein, e seguiamo il sentiero n° 30B in direzione di Monte Pana, attraversando i prati Ciaslat ai piedi delle “Gobbe di cammello”, che caratterizzano la famosa discesa libera di Coppa del Mondo Saslong. Raggiunta via Monte Pana, la oltrepassiamo e continuiamo a correre sul sentiero escursionistico fino alla successiva biforcazione, dove svoltiamo a destra in direzione di S. Cristina e raggiungiamo la stazione a valle della seggiovia Monte Pana, passando per la cascata Tervela. Da qui procediamo a destra verso Ruacia, attraversando l’area di traguardo della discesa libera Saslong, salendo su via Ruacia fino alla rotonda in centro a S. Cristina. Quindi, procediamo in salita sulla via Tieja, fino a quando a destra non imbocchiamo nuovamente il sentiero del trenino per tornare a Selva.
Itinerario
Partiamo da Selva, davanti alla Casa della cultura Oswald von Wolkenstein, e seguiamo il sentiero n° 30B in direzione di Monte Pana, attraversando i prati Ciaslat ai piedi delle “Gobbe di cammello”, che caratterizzano la famosa discesa libera di Coppa del Mondo Saslong. Raggiunta via Monte Pana, la oltrepassiamo e continuiamo a correre sul sentiero escursionistico fino alla successiva biforcazione, dove svoltiamo a destra in direzione di S. Cristina e raggiungiamo la stazione a valle della seggiovia Monte Pana, passando per la cascata Tervela. Da qui procediamo a destra verso Ruacia, attraversando l’area di traguardo della discesa libera Saslong, salendo su via Ruacia fino alla rotonda in centro a S. Cristina. Quindi, procediamo in salita sulla via Tieja, fino a quando a destra non imbocchiamo nuovamente il sentiero del trenino per tornare a Selva.
Distanza 8.0 Km
Durata 2h:17 min
Salita 250 m
Discesa 250 m
Altitudine massima 1594 m
Altitudine minima 1385 m
Dettagli
Partiamo da Selva, davanti alla Casa della cultura Oswald von Wolkenstein, e seguiamo il sentiero n° 30B in direzione di Monte Pana.

Scarpe da corsa con suola antiscivolo.

Abbigliamento adatto alla stagione.

Zaino da corsa con bevanda.

Vivere la pista da sci in modo diverso.
Raggiungibile con le linee 350. Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena
Indicazioni
La Val Gardena si trova in Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti. Uscendo dall’autostrada A22, uscita Chiusa, bastano ca. 15 km per raggiungere il Vostro luogo di villeggiatura!
Parcheggio
Garage Nives
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)