Una vista meravigliosa sulle montagne circostanti e sulla valle di Slingia, che fa battere il cuore di ogni alpinista.
Dal grande parcheggio all'ingresso di Slingia, attraversate il villaggio fino al centro di sci di fondo. Da qui si può seguire l'ampio sentiero escursionistico n. 1 attraverso la valle di Slingia. Superata la parete nera e la cascata, poco dopo si raggiunge il rifugio Sesvennahütte. Questo offre un luogo di sosta per rifocillarsi. Dalla Sesvennahütte si segue il sentiero n. 5, ben segnalato, in direzione ovest. Dopo una buona mezz'ora si arriva al cartello da cui si diparte a sinistra il Föllerkopfsteig. Attraverso una collina prominente si raggiunge il pittoresco lago Sesvenna. Il lago risplende di un colore blu scuro, per cui lo spettacolo è magico. Dal lago, il sentiero sale su un pendio ghiaioso sempre più ripido. Nella zona superiore, poi, si trasforma in un canalone circondato da rocce suggestive e frastagliate. Si raggiunge quindi l'ampia e leggermente esposta cresta ovest che conduce alla vetta. Qui vi aspetta una magnifica vista a tutto tondo, per cui non vi pentirete mai di questo tour un po' più impegnativo.
Possibilità di sosta: nelle locande di Slingia, Malga di Slinga, Rifugio Sesvenna