Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Lana - Foiana - San Ippolito

Lana di Sotto, Lana, Merano e dintorni
Un'escursione di media difficoltà da Lana attraverso Foiana al Völlaner Badl fino alla collina di S. Ippolito ai piedi delle Alpi della Val di Non.
da centro
Dal sentiero della roggia "Brandiswaalweg" a Lana si cammina in direzione di Foiana fino al centro del paese. Da lì si prosegue verso il ristorante Völlaner Badl, più avanti verso i masi Wittmer-Hof e Obermayrhof, che si trovano ai piedi del monte San Ippolito. Gli ultimi metri per raggiungere il punto panoramico e la chiesa romanica sono un pó ripidi e scoscesi.
Itinerario

Dal sentiero della roggia di Brandis i sentieri n. 1 e n. 1A, rispettivamente provenienti da Lana di Sotto (sopra il museo della frutticoltura) e da Lana di Sopra (sopra la chiesetta di S. Margherita) si dirigono verso la frazione di Foiana, congiungendosi presto tra loro. Dopo aver imboccato la via Brünnler il percorso si snoda attraverso boschi di latifoglie e frutteti, passando davanti ai masi Aichholz e Mair am Gatter. Dal centro dell'abitato di Foiana si percorre via Bagni (imbocco del sentiero dietro il museo degli Usi e Costumi) e ci si inoltra nel bosco su un sentiero ombreggiato (segnavia n. 10) che conduce al ristorante Bagni di Foiana.

Il percorso scende quindi a raggiungere prima il maso Witmer e  poi il maso Obermayr, dove si imbocca il sentiero n. 8 che si estende fino ai piedi della collina di S. Ippolito da cui si gode una splendida visuale sul laghetto di Narano. Gli ultimi metri che ci separano dalla chiesetta romanica sono un po' più impegnativi, giacchè il sentiero si fa piuttosto ripido e accidentato, ma la fatica della breve salita alla chiesetta è ripagata dall'eccezionale punto panoramico. Ritorno a Foiana paese, seguendo il sentiero n. 8 e passando dinnanzi al ristoro Talmühle. L'autobus di lina n. 214 collega Foiana a Lana circa ogni ora.

Distanza 9.5 Km
Durata 4h:49 min
Salita 460 m
Discesa 460 m
Altitudine massima 760 m
Altitudine minima 300 m
Novità
Il tratto da Foiana davanti al ristorante "Völlaner Badl" è attualmente chiuso! Deviazioni attraverso la Jausenstation Talmühle.
Dettagli

Si richiede passo sicuro. Si raccomandano le scarpe da trekking. Capacità di orientamento elementare.

Linea 211 (Lana-Merano), linea 214 (Lana-Foiana), linea 215 (Citybus Lana), linea 218 (Lanabus), linea 245 (Merano-Lana-Val d'Ultimo), linea 246 (Merano-Lana-Passo Palade)
Per gli orari aggiornati consultare il sito: www.altoadigemobilita.info

Indicazioni

Da Merano in direzione Lana fino al centro di Lana o alla chiesa parrocchiale di Lana di Sotto

Parcheggio

A seconda del punto di partenza, è possibile parcheggiare presso la chiesa parrocchiale di Lana di sotto o nel centro di Lana.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)