Breve a facile escursione familiare da Colle Isarco fino alla rovina di Castel Strada. Il castello sorge vicino a Novale su una collina sulla antica strada del Brennero. Alle origini il castello era dotato di due ponti levatoi ed un cinta muraria, ma ad oggi se ne possono riscontrare solo alcune parti, come sezioni delle mura, con il cammino di ronda e i merli, la torretta posta a difesa dell'ingresso e il maschio rettangolare.
La rovina è di proprietà privata e può essere visitata solo dall'esterno.
Questa breve e semplice escursione è perfetta per le famiglie e ti porta dalla località di Colle Isarco fino alla suggestiva rocca di Castel Strada. Costruita intorno al 1200, la rocca si trova su una cresta collinare a Novale, una volta attraversata dalla via del Brennero. Oggi sono ancora visibili la porta d'ingresso, la cinta muraria e la torre di guardia. Nel corso dei secoli, la rocca è stata proprietà di diverse potenti famiglie nobiliari, tra cui il condottiero dei lanzichenecchi Georg von Frundsberg.
L'escursione inizia dalla piazza principale di Colle Isarco, dove si cammina verso nord e poi si svolta a destra nell viccolo postale. La strada sale dolcemente verso est, passando davanti all'Hotel Gudrun, e dopo aver attraversato il sottopassaggio autostradale, si gira a destra al Hubertushof (edificio giallo) entrando nel bosco. Segui il sentiero nel bosco che ti porta al "Herrengarten", poi alla vecchia mulino e infine alla rocca di Castel Strada. Poiché la rocca è di proprietà privata, è possibile visitarla solo dall'esterno.
Per il ritorno, prendi il sentiero che ti riporta alla vecchia mulino e prosegue su una strada forestale fino alla statale del Brennero, che ti riporta a Colle Isarco. Se desideri proseguire, puoi anche camminare fino a Vipiteno.
Un'escursione breve e affascinante con un tocco di storia, perfetta per famiglie e chi cerca una camminata facile ma interessante.
Si procede da Colle Isarco in direzione Notenburg, passando davanti all’Hotel Gudrun e dopo il sottopassaggio dell’autostrada, a destra nel bosco. Dopo ca. 30 minuti si arriva ad un vecchio mulino abbandonato e subito dopo alla rovina di Castel Strada. Si può ritornare a Colle Isarco lungo il sentiero inferiore, che devia subito dopo il mulino.