Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Escursione da S. Cristina al Passo Sella

S.Cristina Gherdëina/S.Cristina Val Gardena, Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
In questo modo potrete raggiungere il Passo Sella, uno dei passi più belli delle Dolomiti, senza auto e in modo sostenibile.
da centro

Per proteggere la natura e le nostre Dolomiti, è nostro dovere contribuire alla salvaguardia di questo straordinario territorio. Chiediamo di rinunciare alla macchina e di visitare i Passi Dolomitici a piedi, con i mezzi pubblici o con gli impianti di risalita.

Itinerario

Da S. Cristina il sentiero a serpentina nr. 30 porta al Monte Pana. Una volta raggiunto l'altopiano del Monte Pana, si può godere dei prati fioriti. Da qui, si segue il sentiero n. 528, che conduce attraverso i boschi sempre più vicino al Sassolungo. Arrivati al rifugio Emilio Comici, si cammina ai piedi del Sassolungo attraverso la Città dei Sassi lungo il sentiero 526 fino al Passo Sella.

Distanza 8.4 Km
Durata 3h:00 min
Salita 841 m
Discesa 57 m
Altitudine massima 2183 m
Altitudine minima 1387 m
Dettagli
Questo percorso non presenta particolari rischi per la sicurezza.

All'inizio della stagione estiva, alcuni tratti possono ancora essere innevati, a seconda delle condizioni meteorologiche. Si prega di informarsi sulle condizioni prima di partire per l’escursione.

Consigliamo portare con sé buone scarpe da trekking e una giacca a vento. Nello zaino è bene mettere anche una bevanda, uno spuntino e la protezione solare. 
All'incrocio dei sentieri n. 528 e n. 526, un cirmolo caratteristico si erge su una roccia in mezzo a un piccolo lago. Questo spettacolo particolare merita sicuramente una foto.
Autobus fino alla fermata S. Cristina Municipio con la linea 350 o 352.
Orari sul sito: www.valgardena.it/bus
Indicazioni
Partendo dalla fermata dell'autobus, seguire le indicazioni per Monte Pana. Superata la stazione a valle della seggiovia Monte Pana, il sentiero inizia alla prima curva. La fermata dell'autobus Municipio è la più vicina e dista circa 5 minuti a piedi dal punto di partenza.
Parcheggio
L'ideale è raggiungere il punto di partenza dell'escrusione con i mezzi pubblici. In alternativa, sono disponibili parcheggi sotto la palestra vicino alla chiesa o al Iman Sud presso il Centro Iman.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)