Questo sentiero conduce tutt’intorno a Fiè allo Sciliar e quindi sulla collina di S. Pietro (Peterbühl in tedesco), una collina al margine della località con una chiesetta omonima, nonché il più antico insediamento della regione, abitato già millenni prima della nascita di Cristo, come dimostrano i reperti più recenti dell’età del bronzo.
Quest’escursione è parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.
L‘escursione parte dall‘Associazione Turistica alla rotonda di Fiè allo Sciliar, conduce inizialmente in direzione del centro del paese - dopo pochi passi - una strada carrozzabile asfaltata che devia verso destra. Seguendo le indicazioni “Giro di Fiè”, procedete prima lungo la strada carrozzabile e, ben presto, su un viottolo tra prati rigogliosi. Il sentiero attraversa pendii assolati e sfiora proseguendo in leggera salita l’osteria Pitschlmann.
Tra prati e boschi di latifoglie si passa vicino a alcuni masi per poi fare ritorno al centro di Fiè allo Sciliar su una strada carrozzabile in salita. Giunti presso il nuovo cimitero, il sentiero vi conduce sulla collina S. Pietro, che offre una magnifica vista sul paese e sullo Sciliar.
Possibilità di ristoro durante il percorso. Non adatto alle carrozzine dei bambini.
Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/restaurants
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Troverete i collegamenti e gli orari: www.seiseralm.it/bus