2000 anni fa, la piazza degli Ometti di Pietra è gia stata usata dai Celti come luogo sacro. Grazie alla pratica di mettere una pietra sull`altra dopo una visita , alcuni dei torri di pietra hanno raggiunto un'altezza notevole, tenendo già da sempre un` aura mistica e piena di leggende.
descrizione del percorso:
Partendo da Meltina, si segue il marciapiede verso Salonetto. Poì si arriva ad un incrocio con il sentiero n. 13, che conduce all`incrocio di Hohlweg, da dove si raggiunge lungo il sentiero n.15 il parcheggio Kircheben. Seguendo il sentiero n. 15 si raggiunge le malge “Sattlerhütte” e “Möltner Kaser”. I sentieri n. 28 e poi 23A portano direttamente agli Ometti di Pietra. (ca. 3 - 4 ore)
Partendo dal parcheggio Schermoos si prende il sentiero n. 17 e 15 per la malga Möltner Kaser. Da questa malga c'è la possibilità di prendere il sentiero diretto e ripido lungo il numero 23 A, oppure prendere il sentiero più lungo e facile dal giogo di Verano lungo il sentiero escursionistico n. 4, 23 e dopo 23 C.
Tabelle orari: suedtirolmobil.info
Linea 204 : Bolzano-Terlano-Meltina-Verano-Avelengo
Linea 157: Meltina-San Genesio-Avigna
In macchina arrivando dal Brennero sull'autostrada A22 fino all'uscita Bolzano Sud, sulla superstrada MEBO in direzione di Merano, fino all'uscita Terlano. Da Terlano sulla nuova strada panoramica a Meltina e poi in direzione San Genesion fino al parcheggio Schermoos