La ciaspolata diretta a Malga Haniger (chiusa d'inverno) costeggia le imponenti pareti del Catinaccio e le Torri del Vajolet, al cospetto di un paesaggio davvero emozionante. Poiché il sentiero attraversa ripidi prati alpini, è necessario prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e al bollettino valanghe.
L’escursione ha inizio alla stazione dei pulman a San Cipriano e segue la marcatura 1A fino a Passo Nigra. Il sentiero attraversa la strada del passo, sul sentiero forestale porta a Malga Baumannschwaige e con una ripida salita raggiunge i prati Tumlwiesen e Angelwiesen. Passando per Malga Haniger, il sentiero raggiunge Malga Plafötsch, per poi fare ritorno al punto di partenza, attraversando i prati “Traunwiesen”.
Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:
In bus, con la linea 176 da Fié allo Sciliar a S. Cipriano o con la linea 185 da Bolzano Autostazione fermata a S. Cipriano.