Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Ciaspolate

Passeggiata con le ciaspole al di sotto del Catinaccio

Tires, Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

La ciaspolata diretta a Malga Haniger (chiusa d'inverno) costeggia le imponenti pareti del Catinaccio e le Torri del Vajolet, al cospetto di un paesaggio davvero emozionante. Poiché il sentiero attraversa ripidi prati alpini, è necessario prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e al bollettino valanghe.

Itinerario

L’escursione ha inizio alla stazione dei pulman a San Cipriano e segue la marcatura 1A fino a Passo Nigra. Il sentiero attraversa la strada del passo, sul sentiero forestale porta a Malga Baumannschwaige e con una ripida salita raggiunge i prati Tumlwiesen e Angelwiesen. Passando per Malga Haniger, il sentiero raggiunge Malga Plafötsch, per poi fare ritorno al punto di partenza, attraversando i prati “Traunwiesen”.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

Distanza 13.3 Km
Durata 6h:00 min
Salita 0 m
Discesa 0 m
Altitudine massima 0 m
Altitudine minima 0 m
Dettagli

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

In bus, con la linea 176 da Fié allo Sciliar a S. Cipriano o con la linea 185 da Bolzano Autostazione fermata a S. Cipriano.

Indicazioni
In autobus 176 o 185 per St. Zyprian a Tieres o in macchina
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)