Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

E-MTB

423 Sciliar-Catinaccio Ronda in senso orario

Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Circumnavigazione dello Sciliar e del Catinaccio con vista mozzafiato sulle Dolomiti e sulle regioni dell'Alpe di Siusi, della Val d'Ega e della Val di Fassa. Un tour di 80 km di media difficoltà, percorribile sia con una normale MTB che con una e-bike.

ATTENZIONE: Percorso [519] parzialmente chiuso. Deviazione da Moena via [519A] verso Tal Crist e poi lungo sul percorso [519] fino al Passo Costalunga.

Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

Itinerario

Da Siusi allo Sciliar si prende la Cabinovia Alpe di Siusi fino a Compatsch sull'Alpe di Siusi. Dapprima si percorre la strada in direzione di Panorama, passando per la malga Stella Alpina, la malga Rosa Alpina e il rifugio Molignon fino al Passo Duron. Ora inizia la parte più piacevole. Attraverso l'ampia Val Duron con le sue numerose baite, il percorso scende per circa 10,5 km fino a Campitello di Fassa. Il sentiero prosegue lungo il torrente Avisio su tratti pianeggianti e attraversa la Val di Fassa fino a Moena. La pista affianca nuovamente il fiume Avisio tra prati e boschi, ma lascia spazio a magnifici scorci sulle creste del Latemar e del Catinaccio.

Ora inizia la parte più faticosa del tour. Su un tratto di 9 km, si devono superare 600 metri di dislivello in salita fino al Passo di Costalunga. Da lì il percorso prosegue relativamente pianeggiante sotto il massiccio del Catinaccio fino al Passo Nigra e poi in discesa fino a Tires al Catinaccio. Chi vuole risparmiarsi la discesa può anche prendere la nuova funivia cabrio dalla Malga Frommer fino a S. Cipriano. Il tratto successivo conduce per 10 km lungo la strada principale fino a Presule, dove si trova l'imponente Castel Prösels, che può essere visitato durante una visita guidata. Il percorso conduce infine a Fiè allo Sciliar e Siusi allo Sciliar fino al punto di partenza senza notevoli dislivelli.

Distanza 79.3 Km
Salita 2698 m
Discesa 2714 m
Altitudine massima 2185 m
Altitudine minima 810 m
Dettagli
REGOLE COMPORTAMENTALI:
· In montagna ci si saluta, questa è la tradizione e vale sia per i biker che per gli escursionisti
· Lasciare il passo ai pedoni
· Rispettare la segnaletica e rimani sui sentieri/trail
· Chiudere i cancelli dei pascoli e non spaventare/accarezzare gli animali.
· Guidare sempre a velocità controllata per potersi fermare in caso di emergenza (guidare con lungimiranza).
· Frenare con prudenza, senza rovinare trail, sentieri e strade sterrate
Casco da bici
Scarpe buone
Occhiali da sole
Abbigliamento da bici
Guanti MTB
Borraccia e snack
Protezioni
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)