Un gruppo di edifici e una chiesetta dal campanile appuntito, sotto Castelrotto, attirano l’attenzione su di sé. Si tratta del borgo di Tisana, da cui attraverso prati verdi si raggiunge Tagusa, che accoglie il Museo della Scuola e quello della calzoleria (ingresso gratuito).
Orari di apertura del museo della scuola.
Quest’escursione fa parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“
Il sentiero nº 2A attraversa i prati e il bosco fino a Maso Tamines, per poi arrivare al Ristoro Sabina. Oltrepassando l’antico Maso Lafogl, si raggiunge il Premicher Platzl. Un sentiero lastricato (marcatura 10) oltrepassa la tenuta Lafay, antichi muri a secco e un tipico Speltenzaun (steccato con fissaggio in legno e rami intrecciati) fino al rio Föstl e poi fa ritorno nel centro di Castelrotto.
Possibilità di ristoro al punto di partenza. Adatto alle carrozzine da trekking.Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/restaurants
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:
La linea 170 vi porterà da Siusi o Fiè allo Sciliar fino al punto di partenza a Castelrotto