Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Da Castelrotto ai borghi di Tisana e Tagusa

Tagusa, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
da centro

Un gruppo di edifici e una chiesetta dal campanile appuntito, sotto Castelrotto, attirano l’attenzione su di sé. Si tratta del borgo di Tisana, da cui attraverso prati verdi si raggiunge Tagusa, che accoglie il Museo della Scuola e quello della calzoleria (ingresso gratuito).

Orari di apertura del museo della scuola.

Quest’escursione fa parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“

Itinerario
Il borgo di Tisana (si tratta di un insediamento composto da pochi edifici, Weiler in tedesco) è comodamente raggiungibile a piedi da Castelrotto in solo mezz’ora. Il tour, che ha inizio dalla storica piazza del paese, vi conduce attraverso l’arcata sinistra del municipio fino all’Hotel Villa Kastelruth, quindi a destra su una strada asfaltata che scende a Tisana. Tramite la strada carrozzabile, il sentiero n° 1 vi porta leggermente in discesa fino a Tagusa. Ritorno con l’autobus n°177.

Potete completare quest’escursione (tour circolare) anche facendo ritorno a Castelrotto a piedi:

Il sentiero nº 2A attraversa i prati e il bosco fino a Maso Tamines, per poi arrivare al Ristoro Sabina. Oltrepassando l’antico Maso Lafogl, si raggiunge il Premicher Platzl. Un sentiero lastricato (marcatura 10) oltrepassa la tenuta Lafay, antichi muri a secco e un tipico Speltenzaun (steccato con fissaggio in legno e rami intrecciati) fino al rio Föstl e poi fa ritorno nel centro di Castelrotto.

Possibilità di ristoro al punto di partenza. Adatto alle carrozzine da trekking.

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/restaurants

Distanza 5.9 Km
Durata 1h:37 min
Salita 132 m
Discesa 238 m
Altitudine massima 1062 m
Altitudine minima 923 m
Dettagli
Porta con te provviste e liquidi, perché non ci sono posti dove fermarsi a Tagusens.

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, sono comodamente raggiungibili con i seguenti collegamenti:

La linea 170 vi porterà da Siusi o Fiè allo Sciliar fino al punto di partenza a Castelrotto
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)