Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Sentiero del grano

Gomagoi, Stelvio, Val Venosta
Da Stelvio attraverso il sentiero arcaico fino a Prato allo Stelvio.
da centro
Nell'Alta Val Venosta, negli ultimi 150 anni gli agricoltori hanno coltivato soprattutto segale. La segale invernale cresceva anche ad altitudini più elevate. Oltre alla segale, nella zona di Stelvio crescevano anche avena e orzo. I contadini usavano la segale e l'orzo per cucinare e cuocere, mentre l'avena veniva utilizzata per l'alimentazione degli animali. Il sentiero del grano passa accanto ai campi di grano che ancora oggi esistono a Stelvio.
Itinerario
Dalla fermata dell'autobus di Stelvio seguire il sentiero verso il centro del paese e poi proseguire lungo il sentiero Arcaico. Il sentiero attraversa il villaggio con i suoi suggestivi vicoli e oltre. I campi di Stelvio sono visibili in basso a destra. Il sentiero n. 11 scende fino alla frazione di Agumes a Prato allo Stelvio. Una volta raggiunta la strada principale, seguire la Via Crucis e attraversare il villaggio fino alla fermata dell'autobus sulla piazza principale. Da lì, prendere l'autobus 271 per ritornare a Stelvio.
Distanza 5.7 Km
Durata 1h:28 min
Salita 68 m
Discesa 494 m
Altitudine massima 1325 m
Altitudine minima 908 m
Dettagli
Autobus 271 Prato allo Stelvio - Stelvio
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)