Il Laghetto di S. Costantino, detto anche "Pfarrmoos", è uno dei 7 laghetti di Fiè allo Sciliar: adagiato in un idilliaco paesaggio composto da boschi e prati, è un‘oasi incantevole per chi è alla ricerca di relax.
Quest’escursione è parte del librettino escurisonistico per famiglie „Guida alle escursioni della Strega Nix“.
Partendo dal retro dell‘Associazione Turistica di Fiè allo Sciliar (presso la cooperativa agricola), raggiungerete S. Antonio lungo il sentiero n° 2-12. Seguendo le indicazioni, passerete vicino ad alcuni masi e attraverserete i prati fino al Laghetto di S. Costantino, prevalentemente impiegato per l’irrigazione e circondato da un’incantevole area in cui concedersi un picnic (Attenzione: è vietato nuotare in estate o salire sul laghetto ghiacciato in inverno).
Il percorso per fare ritorno al punto di partenza vi conduce a S. Costantino, dove una sosta per visitarne la chiesetta è un must. Da qui è possibile tornare a Fiè con l’autobus (linee n° 2, 170, 176). Se, invece, desiderate camminare, il sentiero n° 11 vi porta per il bosco a S. Antonio e, infine, a Fiè.
Possibilità di ristoro lungo il percorso. Non adatto alle carrozzine dei bambini.
Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito: www.seiseralm.it/restaurants
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Troverete i collegamenti e gli orari: www.seiseralm.it/bus