Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Sass Rigais

S. Maddalena - Funes, Funes, Regione dolomitica Val di Funes
da centro

Il Sass Rigais è la cima principale delle Odle e con i suoi 3025 m è assolutamente indispensabile per tutti quelli che vogliono conquistare le montagne pallide. È un’escursione per buoni camminatori con esperienza di montagna che non soffrono di vertigini, e l’uso di un’imbracatura è necessario. 

Itinerario
• Tempo di percorrenza: 6 h 40 min. • Numeri dei sentieri: 28, 29 • Il punto di partenza è il parcheggio Ranui (1370 m) nelle vicinanze di S. Maddalena. Si inizia il percorso camminando continuamente in salita sul sentiero n° 28, una larga strada forestale attraverso il bosco, finché si arriva a un incrocio (1716 m). Alcuni metri a destra di questo incrocio si trova l’inizio del sentiero n° 29. Camminando sullo stretto e più ripido sentiero n° 29, si percorrono tanti tornanti e si arriva alla Forcella de Mesdi (2597 m). La vista sorprendente sulla Val di Funes merita una breve sosta. Nella Forcella de Mesdi si trova l’attacco della via ferrata che porta fino alla cima del Sass Rigais. La via ferrata è attrezzata con cavi d’acciaio e siccome ci sono tanti tratti esposti, consigliamo assolutamente di assicurarsi con un’imbracatura. Pericolo caduta massi a causa di altri alpinisti! Gli ultimi metri fino alla cima si percorrono su una cresta stretta ed esposta che non è attrezzata con un cavo d’acciaio. Arrivati sul Sass Rigais (3025 m) ci si può godere un panorama stupendo delle valli e le Dolomiti circostanti. La discesa come la salita.
Distanza 14.3 Km
Durata 6h:49 min
Salita 1699 m
Discesa 1699 m
Altitudine massima 3019 m
Altitudine minima 1378 m
Novità

Portare con sè attrezzatura adatta.

Dettagli
Portare con sè attrezzatura adatta per un'escursione in montagna
Si consiglia di portare con sé un set da via ferrata.
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino alla fermata Ranui (da lì cammino di 5 min. fino al punto di partenza)
Indicazioni

Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino alla S. Giovanni – Ranui (parcheggio a pagamento) 

Parcheggio
Parcheggio a pagamento Ranui
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)