Troi Paian è uno storico sentiero d'alta quota che porta dalla Valle Isarco attraverso le Dolomiti fino alla Pianura Veneta. Una tappa è da Laion ad Ortisei. Il Troi Paian è il più antico sentiero gardenese che esisteva già nell'età del bronzo e serviva come via di collegamento con la Valle Isarco.
Itinerario
Dalla fermata dell'autobus presso il ristorante Costamula (1600m), si segue il sentiero n. 5 in salita verso la stazione intermedia della funivia Seceda. Lì, si prende il sentiero n. 8 in direzione nord verso Rasciesa fino a dove si passa la funicolare. Il Troi Paian inizia qui, sempre seguendo il n. 8. Il sentiero alto è relativamente facile da seguire. C'è solo una parte, la "Katzenleiter", che richiede un po' più di concentrazione. Tuttavia, c'è una corda a cui aggrapparsi. Per la maggior parte, tuttavia, il Troi Paian è piatto con solo poche salite e discese fino a raggiungere San Pietro. Da lì si può prendere l'autobus 351 per tornare a Laion. In alternativa, gli escursionisti con più resistenza possono camminare lungo il sentiero della posta fino a Laion.
Si prende l'autobus 351 da Laion fino ad Ortisei (Piazza d'Antonio), dove dopo una breve attesa si prende l'autobus 356 per Costamula. Arrivati qui si inizia l'escursione.
A22 Verona – Brennero, uscita Chiusa/Val Gardena. Da qui sulla SS per la Val Gardena - alla rotonda di Novale/Laion girate per Laion ed a pochi chilometri raggiungete la Vs. meta e località di vacanza Laion.