Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Sentiero culturale Peter Mitterhofer

Montesole - Parcines, Parcines, Merano e dintorni
Un'escursione circolare per gli amanti della cultura e della natura!
da centro

Facile escursione per tutta la famiglia da Tel a Parcines e Vertigen e ritorno al punto di partenza.
Adatto a fare con il passeggino!





Itinerario
Inizio dell'itinerario
Centrale idroelettrica a Tel
Arrivo dell'itinerario
Centrale idroelettrica a Tel

Dalla centrale idroelettrica di Tel si prosegue lungo la pista ciclabile verso Tel Ponte, svoltando a sinistra sul ponte e procedendo sulla strada asfaltata Via Stazione fino al museo K.U.K. Bagni Egart. Seguendo il sentiero "Badlweg" (sentiero forestale di Tel) l'itinerario conduce fino al ponte Saring a Rablà. Poi proseguire lungo la Via Cutraun fino alla strada principale di Rablà. Si procede brevemente lungo la stessa in direzione Merano (per circa 1 minuto), per poi svoltare a sinistra in Via Lahn e dopo a destra in Via Hans Guet seguendo il sentiero n° 1 salendo verso la stazione a valle della funivia Texelbahn. Seguendo la strada asfaltata Peter Mitterhofer si arriva direttamente al centro di Parcines. Si passa la casa di nascita di Peter Mitterhofer, la chiesa parrocchiale San Pietro e Paolo e da qui si prosegue per Via Huben (si può vedere una lapide sepolcrale romana), svoltando a destra in Via Romani e poi a sinistra in Via Zehent in direzione di Tel fino all'incrocio segnalato (indicazione sentiero Peter Mitterhofer). Svoltare a sinistra e proseguire il sentiero fino a Vertigen. Da Vertigen, seguendo le indicazioni, si ritorna alla centrale idroelettrica a Tel.
Distanza 8.1 Km
Durata 2h:13 min
Salita 180 m
Discesa 180 m
Altitudine massima 642 m
Altitudine minima 505 m
Dettagli

Luoghi di interesse:
-
Centrale idroelettrica di Tel
- Museo K.U.K Bagni Egart
- Casa di nascita di Peter Mitterhofer
- Lapide sepolcrale romana
- Chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo

Ricerca orari: https://www.suedtirolmobil.info/it/

Indicazioni

Indicazioni stradali
Da Merano in direzione Val Venosta fino a Tel

Parcheggio
Al di sotto di Tel

Trasporto pubblico
Con la ferrovia della Val Venosta fino alla stazione di Tel.
Con autobus da Merano linea 251 fermata Tel

Parcheggio
A causa delle limitate possibilità di parcheggio nel comune di Parcines e nello spirito della sostenibilità, nonché della tutela dell'area ricreativa di Parcines, Vi chiediamo gentilmente di utilizzare i mezzi pubblici. Grazie mille!
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)