Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Jochwaal di Tarres

Tarres, Laces, Val Venosta
Sentiero n. 2A
da centro
Una straordinaria escursione circolare: La roggia Jochwaal di Tarres, non più in uso, risale al XVIII secolo. Il percorso richiede una certa esperienza.

Ristorazione:
Malga di Laces, Malga di Tarres e Ristorante in Monte Malga di Tarres

Percorso dell'aqua:
senza portata d’acqua
Itinerario

Dalla Malga di Tarres si percorre la forestale verso sud fino alla Malga Zirmruan (non gestita), per poi girare a destra e imboccare il sentiero che conduce alla croce meteorologica di Passo a Tarres. Si procede sul sentiero n. 2A, noto come Hochwaal, un percorso relativamente piano lungo i resti della roggia che un tempo portava l'acqua da Ultimo alla Val Venosta. Poco prima del Passo di Laces (2.500 m) si scende lungo un ripido sentiero fino al punto di partenza. 

Distanza 7.3 Km
Durata 2h:40 min
Salita 689 m
Discesa 689 m
Altitudine massima 2509 m
Altitudine minima 1826 m
Dettagli
Sentiero n. 2A

Attrazioni: resti Jochwaal, meraviglia di fiori in primavera ed estate

Stazione Laces
269, fermata dell’autobus Via Parnol
Estate
269, fermata dell’autobus Malga Tarres
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)